Dolore cronico: Fibromialgia, Mal di testa, Mal di schiena

Il dolore cronico benigno (dcb) è un dolore che dura da più di 3 mesi ed è correlato a patologie progressive non neoplastiche.

Qualunque sia la causa, il dolore cronico tende ad essere più insistente del dolore acuto e compromette la vita sociale, le capacità fisiche, emozionali e lavorative di chi ne soffre.

Così le persone affette da dolore cronico presentano spesso anche disturbi del sonno, vissuti depressivi, segni evidenti di affaticamento eccessivo e riduzione delle facoltà intellettive.

Le più frequenti tipologie di dolore cronico che colpisce il 61,7% degli italiani sono:

  • Il dolore muscolo scheletrico (mal di schiena) come la cervicalgia, la lombalgia e la fibromialgia;
  • Il mal di testa cronico ovvero cefalea ed emicrania;
  • Il dolore temporo-mandibolare;

 

Grazie alla tecnica del Biofeedback, metodica di comprovata validità scientifica, sarà possibile imparare a gestire il proprio dolore in modo breve efficace e duraturo e ritornare a vivere serenamente il presente.

BENEFICI DI UNA TERAPIA CON BIOFEEDBACK

Il Biofeedback (o retroazione biologica) è un metodo d’intervento psicofisiologico inquadrabile nell’ambito della psicofisiologia applicata ed è basato sulla teoria cognitivo-comportamentale e sulla psicofisiologia.

È un metodo d’intervento mediante il quale l’individuo apprende a riconoscere, correggere e prevenire le alterazioni fisiologiche alla base di diverse condizioni patologiche con conseguente loro riduzione o eliminazione.

Il Biofeedback è l’alternativa non farmacologica al trattamento del dolore cronico:

  • È clinicamente efficace nell’ 80% dei pazienti trattati;
  • Riduce il bisogno di assunzione di farmaci;
  • È privo di effetti collaterali e controindicazioni (indolore e sicuro);
  • È economico: il protocollo standard prevede solo 20 sedute e non c’è bisogno di sedute successive o periodiche;
  • Ha effetti duraturi (efficacia a lungo termine dimostrata sino a 15 anni).

Il Centro Phoenix è classificato Centro di eccellenza per il Biofeedback, l’ HRV Biofeedback e il Neurofeedback dalla Biofeedback Federation of Europe (BFE).

COME AVVIENE IL TRATTAMENTO DEL DOLORE CRONICO CON BIOFEEDBACK

Il training si articola in 20 sedute individuali di 50 minuti ciascuno a cadenza settimanale dove, grazie all’utilizzo di alcuni sensori non invasivi di tipo elettromiografico, imparerete a gestire in breve tempo il vostro dolore fino a ridurlo notevolmente.

Sarete seguiti da personale esperto e altamente specializzato in materia di Biofeedback e Neurofeedback.

DISTURBI CORRELATISERVIZI E SOLUZIONI
DISTURBI DELL’ETA’ ADULTAPSICOTERAPIA
BIOFEEDBACK
NEUROFEEDBACK
HRV BIOFEEDBACK

COME PUOI AGIRE?

VUOI CHIEDERE ULTERIORI INFORMAZIONI?

CONTATTACI! Guarda le nostre SEDI e i nostri SERVIZI ONLINE!