HRV Heart Rate Variability Biofeedback
HRV Heart Rate Variability Biofeedback: la regolazione innanzitutto!
Un trattamento di HRV Biofeedback è indicato per tutte le persone che soffrono di una disregolazione autonomica e/o emozionale; in particolare:
- Ipertensione (Lin et al. 2012; Nolan et al. 2010; Reineke 2008);
- Riabilitazione cardiaca (Lohmeier et al., 2005);
- Asma (Lehrer et al. 2004);
- Ansia/Stress (Hallman et al. 2011; Henriques et al. 2011; Shenefelt 2010);
- Depressione (Beckham et al. 2013; Karavidas et al. 2007; Patron et al. 2013; Siepmann et al. 2008);
- Dolore Cronico (Hallman et al. 2011; Sowder et al. 2010; Strine 2004; Yetwin 2012).
BENEFICI DEL TRATTAMENTO HRV BIOFEEDBACK
L’ aumento della variabilità della frequenza cardiaca è funzionale al mantenimento di una stabilità cardiovascolare e all’adattamento alle continue richieste fisiologiche ed ambientali, per cui è considerata anche una misura del rischio cardiovascolare (Porges, 2007); è inoltre indicativo di una miglior capacità di adattamento omeostatico dell’organismo di fronte alle sfide ambientali (Thayer e Lane, 2000).
Ma c’è di più: un numero crescente di studi suggerisce che la variabilità della frequenza cardiaca abbia un ruolo rilevante nell’autoregolazione emozionale sia nella risposta che nella regolazione affettiva e vulnerabilità allo stress.
E questo con importanti effetti preventivi di un addestramento con HRV Biofeedback su patologie cardiovascolari e disregolazione emotiva e comportamentale.
Di fatto un’elevata variabilità della frequenza cardiaca si associa ad una minore probabilità di esperire emozioni negative (insoddisfazione, ansia e stanchezza) di fronte a situazioni di stress quotidiano (Fabes & Eisenberg, 1997), a risposte emozionali più flessibili, socialmente appropriate ed adattive (Pu, Schmeichel & Demaree, 2010, un maggiore benessere soggettivo e soddisfazione per la propria vita, con tono dell’umore prevalentemente positivo (Geisler et al., 2010) e minore probabilità di avere conflitti interpersonali.
HRV BIOFEEDBACK: IL TRAINING
HRV Biofeedback è una tecnica di retroazione biologica tratta dalla psicoterapia cognitivo-comportamentale che permette al soggetto di raggiungere consapevolezza e controllo dei propri parametri psicofisiologici.
Il Traning di HRV Biofeedback proposto dal Centro Phoenix , in accordo con le linee guida internazionali, consiste in 20 incontri con cadenza mono o bisettimanale presso qualunque delle nostre sedi.
COME PUOI AGIRE?
VUOI CHIEDERE ULTERIORI INFORMAZIONI?
Guarda le nostre SEDI e i nostri SERVIZI ONLINE!
VEDI ANCHE | |
HOME PAGE | DISTURBI DELL’ETA’ ADULTA |