Palestra di Pensiero positivo
LA POSITIVITÀ SI PUÒ IMPARARE
“Le tue convinzioni diventano i tuoi pensieri.
I tuoi pensieri diventano le tue parole.
Le tue parole diventano le tue azioni.
Le tue azioni diventano le tue abitudini.
Le tue abitudini diventano i tuoi valori.
I tuoi valori diventano il tuo destino”.
Mahatma Gandhi
Con il termine pensiero positivo si designa “una scuola di pensiero che sostiene il vantaggio di allineare la mente a uno stato di positività, superando gli schemi di pensiero negativi sussistenti e creandone di nuovi, più ottimisti e sani, al fine di affrontare con fiducia la propria esperienza di vita e raggiungere il benessere psicofisico” (Louise Hay).
Da alcuni decenni, in alternativa alla psicologia tradizionale occidentale, concentrata essenzialmente su carenze, deficit, psicopatologia e problemi di adattamento, si è fatto strada nella comunità scientifica un nuovo orizzonte culturale e di ricerca orientato a promuovere la qualità della vita e il benessere.
Lo scopo di questo approccio, noto come psicologia positiva, è quello di attivare un cambiamento puntando sulle risorse e sulle potenzialità dell’individuo in modo che, oltre alla cura del disturbo e del disagio, ci sia spazio anche per «tutto ciò che rende la vita meritevole di essere vissuta»: una scienza per comprendere e fare leva su quei fattori che permettono agli individui, alle comunità e alle società di «fiorire» e raggiungere un funzionamento ottimale (Goldwurm, Colombo, 2010).
BENEFICI DI UN PENSIERO POSITIVO E DELLA POSITIVITÀ COME ATTEGGIAMENTO MENTALE
La positività del pensiero è una vera e propria terapia!
Il pensiero positivo, in quanto tecnica che nasce e si sviluppa a scopo di modifica e di miglioramento della qualità della vita, attraverso l’osservazione e la gestione cosciente dei propri pensieri, attraverso “il potere dei pensieri”, possiede indubbi e comprovati benefici tra i quali:
- Riduzione dei livelli di stress;
- Miglioramento del tono dell’umore;
- Aumento della capacità di fronteggiare situazioni stressanti o problematiche;
- Aumento della resistenza immunitaria dell’organismo.
A CHI SI RIVOLGE
Nella vita di tutti i giorni, ci troveremo sempre più a dover affrontare molti ostacoli i quali, una volta superati, ci condurranno indubbiamente a dei traguardi: questo accade in ogni ambito di vita, familiare, relazionale, lavorativo, amicale.
Solo dosando e indirizzando consapevolmente le nostre risorse sarà possibile raggiungere tali traguardi.
Proprio per questo, tutti possono iniziare questo percorso, e iniziare a sperimentare emozioni piacevoli, far emergere le proprie potenzialità, virtù e valorizzare le proprie abilità e i propri talenti!
UNA PALESTRA PER PENSARE POSITIVO
In psicologia, la potenzia di tale approccio è confluito a pieno diritto nella Terapia Cognitivo-Comportamentale, con l’obiettivo di sviluppare nella persona tutte quelle qualità talvolta messe in ombra dalle vicissitudini dell’esistenza (educazione, traumi, esperienze negative, bassa autostima ecc.), nell’ottica del raggiungimento degli obiettivi cui l’individuo tende in modo più o meno consapevole.
Esercizi pratici di pensiero positivo vengono proposti in un formato di pacchetto “Palestra del pensiero positivo”, intensiva modalità per mettersi in gioco diventare più consapevoli dei pensieri positivi per vivere meglio.