Terapie e Servizi – Problemi cognitivi, Lesioni Cerebrali, traumi cranici, Ictus, e altri Problemi Neurologici acquisiti

COSA FARE PER I PROBLEMI COGNITIVI

La riabilitazione neuropsicologica è quel settore delle neuroscienze che si occupa della cura delle persone affette da cerebrolesioni acquisite focali o diffuse che determinano la compromissione di una o più funzioni cognitive e/o comportamentali.

Trattando soggetti colpiti da lesioni cerebrali, la riabilitazione consiste nel fare apprendere strategie compensatorie al conseguente deficit cognitivo e nel potenziare le aree di forza.

Pertanto si tratta di un trattamento non farmacologico.

Il trattamento è individualizzato e specifico per ogni paziente e varia a seconda delle problematiche riportate, della causa soggiacente e costruito in base ad un’accurata valutazione delle caratteristiche cognitive e funzionali da essa emerse.

RISULTATI DEL TRATTAMENTO DEI PROBLEMI COGNITIVI

Decenni di studi e ricerche nel campo hanno ampiamente dimostrato l’efficacia dei training riabilitativi neuropsicologici e compensativi mirati come, ad esempio, dei training specifici per la memoria (Sohlberg e Mateer, 1986, 2001) e di quanto questi abbiano effettivamente effetti a lungo termine (Verhaenghen et al., 2000).

Tali interventi sono necessari per migliorare le performance cognitive e il benessere psicologico di soggetti colpiti da lesioni cerebrali e per mantenere il più a lungo possibile quelle competenze che rendono una persona il più possibile autonoma, capace e socialmente inserita.

Sono infatti risultate significative le variazioni PRE e POST dei nostri training riguardanti:

  • Attenzione;
  • Memoria a breve termine;
  • Memoria a lungo termine;
  • Funzioni esecutive (es. inibizione e pianificazione);
  • Accesso lessicale;
  • Incremento del livello di benessere percepito;
  • Aumento della capacità di affrontare situazioni problematiche e della propensione a progettare e gestire la quotidianità;
  • Decremento dei fallimenti cognitivi e di memoria.

SERVIZI

Nel Centro Phoenix è possibile effettuare le valutazioni neuropsicologiche e i trattamenti di riabilitazione necessari per tutti i problemi cognitivi presenti, intervenendo nelle aree di debolezza del paziente e stimolando le abilità cognitive danneggiate dal trauma.

È possibile affiancare a tale terapia un percorso di sostegno psicologico, per intervenire sugli aspetti di depressione ed ansia, nonché sulle turbe del comportamento.

Sono previsti anche degli incontri di counseling con i familiari che si trovano a vivere una situazione di disagio psicologico legato alla nuova situazione familiare creatasi con l’evento traumatico.

Grazie a questi incontri è possibile trovare sostegno emotivo ed indicazioni pratiche per la gestione quotidiana del paziente stesso.

COME PUOI AGIRE?

VUOI CHIEDERE ULTERIORI INFORMAZIONI?

CONTATTACI! Guarda le nostre SEDI e i nostri SERVIZI ONLINE!