Siete a cena fuori e vostro figlio inizia a fare il diavolo a quattro, lo riprendete ma non vi ascolta, le altre persone iniziano a guardarlo e l’imbarazzo cresce?

Siete in coda al supermercato e vostro figlio inizia a sbattere i piedi e a piangere a dirotto di fronte a un vostro rifiuto?

A casa il bambino trattiene il fiato fino a farsi soffocare fin quando non ottiene quello che vuole?

Il momento dei compiti è sempre una lotta?

Tutte queste situazioni e molte altre, creano imbarazzo, difficoltà, stanchezza, rabbia e senso di impotenza e disperazione.

Ma è possibile individuare delle soluzioni valide e durature?

Si, lo scoprirai partecipando a una delle nostre serate, che si svolgeranno ciclicamente ogni 2 mesi su comunicazione.

 

DESCRIZIONE DELLE SERATE

Le serate hanno lo scopo di fornire strategie chiare, concrete e veloci per gestire i momenti di seria difficoltà che ogni genitore può incontrare nel rapporto con i propri figli. Saranno affrontate, anche con il supporto di filmati, situazioni specifiche nei differenti ambienti in cui queste situazioni possono verificarsi: in casa, al parco, dai nonni, prima di fare i compiti, a tavola, ecc.

Gli incontri inizieranno con una breve introduzione e continueranno con la presentazione di situazioni specifiche, con discussioni all’interno delle quali si individueranno degli strumenti personalizzati, che possano aiutare le singole coppie genitoriali nella soluzione delle loro difficoltà quotidiane.
L’organizzazione che abbiamo previsto struttura le serate in modalità dinamica, con l’obiettivo di soddisfare le richieste riportate dai partecipanti, con momenti di domande e risposte.

Ti permette di:

  • Interpretare e comprendere i comportamenti difficili di tuo figlio;
  • Gestire e capire come reagire di fronte alle difficoltà quotidiane;
  • Rinforzare il senso di autoefficacia dell’essere genitore;
  • Aumentare la serenità familiare;
  • Acquisire una maggiore sicurezza e padronanza nella gestione delle dinamiche familiari.