Cosa fare per controllare lo stress – Stress

COSA FARE PER CONTROLLARE LO STRESS?

Un buon intervento per contrastare lo stress deve tenere conto, già in fase diagnostica, di tutte le dimensioni coinvolte nel malessere lamentato (fisiche, cognitive, emotive e comportamentali).

I sintomi, le difficoltà, il vissuto soggettivo e l’impatto del disturbo nelle attività della vita di tutti i giorni devono essere accuratamente considerati al fine di progettare in modo personalizzato il percorso riabilitativo più adatto a rispondere alle esigenze e alle aspettative della persona.

Una presa in carico clinica di qualità prevede, quindi, un’accurata raccolta anamnestica ed una valutazione capace di cogliere e mettere in evidenza le criticità da affrontare attraverso il trattamento.

Gli strumenti utilizzati nella valutazione devono rispondere a specifici criteri di standardizzazione e consistenza statistica, inoltre le tecniche e la metodologia impiegate nel trattamento devono corrispondere alle più recenti evidenze scientifiche di efficacia presenti nella letteratura internazionale di settore.

Nel nostro Centro puoi avere la sicurezza di trovare tutto questo: preparazione di eccellenza, formazione e supervisione continua, un accurato di sistema di controllo qualità dei servizi offerti a garanzia e tutela dell’utenza.

COME PUOI AGIRE?

VUOI CHIEDERE ULTERIORI INFORMAZIONI?

CONTATTACI! Guarda le nostre SEDI e i nostri SERVIZI ONLINE!