Supporto all’inserimento lavorativo e terapia occupazionale
DEFINIZIONE
Per supporto all’inserimento lavorativo si intendono tutti quei processi e tutte quelle azioni di progettazione/azione, che hanno lo scopo di facilitare e/o migliorare la situazione lavorativa degli interessati e di fronteggiamento dei loro bisogni di natura formativa e/o lavorativa.
A CHI SI RIVOLGE
Il servizio si rivolge a tutti quegli utenti, giovani e adulti, che sono attualmente in cerca di lavoro o che desiderano raggiungere una situazione lavorativa soddisfacente e congrua alle proprie aspirazioni, abilità e inclinazioni.
La progettazione e la realizzazione dell’intervento saranno condotte in maniera assolutamente personalizzata.
Il servizio, prevede diverse declinazioni a seconda di specifici target di utenza; una di esse si rivolge in modo specifico alle persone affette da disabilità intellettiva e alle categorie protette in generale.
OBIETTIVI
Le principali finalità del servizio sono:
- Valutare le effettive potenzialità neuropsicologiche e di personalità del soggetto al fine di organizzare un trattamento riabilitativo neuropsicologico mirato e terapie di orientamento alla realtà o di sviluppo delle abilità sociali e relazionali atte a favorire un fruttuoso inserimento lavorativo
- Favorire l’inserimento o il reinserimento lavorativo dell’utente attraverso azioni mirate;
- Formazione mirata a favorire il migliore approccio possibile al mercato del lavoro;
- Promuovere il lavoro in rete;
- Fornire strumenti reali e concreti di progettazione e sviluppo personale e professionale;
- Seguire la realizzazione dell’inserimento lavorativo dell’utente, fornendo supporto sia in fase di avvio, che, successivamente, attraverso azioni più specifiche e personalizzate;
- Fornire supporto psicologico per affrontare al meglio tutte le difficoltà implicate in questi processi.
DISTURBI CORRELATI | SERVIZI E SOLUZIONI |
DISTURBI DELL’ETA’ ADULTA | RIABILITAZIONE NEUROPSICOLOGICA |
RITARDO MENTALE | |
VEDI ALTRI SERVIZI PER ADULTI |