Allena la mente e rallenta l’invecchiamento
L’ALLENAMENTO DELLE FUNZIONI COGNITIVE COME STRATEGIA ANTI-AGING
- Vuoi sentirti più autonomo e prestante? allena la mente con esercizi specifici
- I tuoi riflessi non sono più come quelli di una volta?
- La tua mente si stanca facilmente?
- La tua memoria ha iniziato a “perdere colpi” o, in generale, non è più “in forma” come qualche anno fa?
- Sei preoccupato per tutti quei cambiamenti che si fanno sempre più evidenti con il passare del tempo?
- Il tuo futuro e quello della tua famiglia ti preoccupano?
- Vuoi allenare la memoria? vuoi allenare la concentrazione?
Se almeno una delle risposte a queste domande è “si” e vuoi fare le scelte migliori per il tuo benessere e per quello di chi ti sta intorno, noi possiamo aiutarti!
I più recenti dati ISTAT (Istituto Nazionale di Statistica) indicano che la vita media degli italiani è di 80,2 anni per gli uomini e 84,9 per le donne.
Con il progressivo allungamento della vita media stanno assumendo sempre maggiore importanza le problematiche correlate all’invecchiamento.
Lo sapevi che dai 30 ai 75 anni il cervello arriva a perdere fino al 10% del suo peso? Le cellule del cervello (neuroni), a partire dai 30 anni circa, cominciano infatti a degenerare (ovvero morire).
La ricerca scientifica, negli ultimi anni, ha indagato molto sulle cause del cosiddetto “declino cognitivo”.
La capacità prestazionale della nostra mente viene influenzata da molti fattori i quali non sempre sono causati da cambiamenti legati all’età. Tra le cause più comuni, ci sono le carenze di vitamina B12 e altre patologie del sistema nervoso, tiroide, rene o del fegato così come anche lo stress e la solitudine.
Tuttavia, alla base di questo processo troviamo il naturale invecchiamento del cervello, il quale fa in modo che le informazioni vengano elaborate più lentamente e che vengano meno alcune capacità, come ad esempio quella di memorizzazione.
La buona notizia? Possiamo fare qualcosa!
BENEFICI PER CHI ALLENA IL CERVELLO
“Il nostro cervello è come un muscolo: più lo alleniamo, più funziona bene”
E’ stato ampiamente dimostrato in letteratura che un training cognitivo specifico nell’anziano, può ridurre e contrastare l’inevitabile declino delle abilità mentali. Si è osservato che il complesso delle modificazioni biologiche che il cervello subisce con l’età si accompagna ad un progressivo calo dell’efficienza cognitiva; training specifici aiutano a combatterlo e ritardarlo, permettendo di raggiungere i seguenti obiettivi:
- migliorare l’efficienza mentale nelle attività quotidiane;
- ridurre il rischio di un decadimento cognitivo;
- ridurre i tipici rischi correlati alla condizione di “fragilità” dell’anziano;
- migliorare la qualità della vita (benessere percepito, tono dell’umore, autostima, auto efficacia, sicurezza, socializzazione e appartenenza);
- aumentare i livelli di soddisfazione personale;
- VIVERE BENE E PIÙ’ A LUNGO!
ATTIVITÀ PROPOSTA DAL CENTRO PHOENIX
Come possiamo quindi ridurre e contrastare l’inevitabile declino delle attività mentali?
Attraverso un’accurata valutazione e un allenamento mirato a mantenere e migliorare le nostre capacità mentali!
È normale perdere qualche colpo man mano che gli anni passano, ma esistono degli esercizi specifici per mantenere la mente attiva e ritardare il naturale declino cognitivo che l’invecchiamento porta con sé.
Per farlo, è necessario rivolgersi ad esperti del settore della psicologia e della neuropsicologia: il Centro Phoenix propone interventi individualizzati e professionali, che ti permetteranno di mantenere la mente giovane, più a lungo!
VEDI ANCHE | |
HOME PAGE | DISTURBI DEGLI ANZIANI |