Definizione – Mild Cognitive Impairment
MILD COGNITIVE IMPAIRMENT
Il Mild Cognitive Impairment (MCI) o Disturbo Neurocognitivo Lieve è una condizione a metà strada tra il normale invecchiamento e la demenza, infatti si riferisce a persone, tipicamente over 65 (ma esistono anche forme giovanili con esordio anche prima dei 50 anni), che hanno deficit cognitivi maggiori rispetto a quelli che statisticamente si possono aspettare per la loro età e istruzione, ma che non interferiscono significativamente con le loro attività giornaliere.
A seconda del sintomo prevalente si parla di MCI amnesico (prevalenza di disturbi della memoria) o MCI non amnestico (prevalenza di disturbi di altre abilità cognitive).
In generale l’MCI amnestico può evolvere nel tempo in una demenza di tipo Alzheimer, mentre nell’MCI non amnestico si assiste più spesso ad un’evoluzione verso altre forme di demenza (es. Demenza Frontotemporale, Demenza a Corpi di Lewy); i dati presenti in letteratura stimano che il tasso di conversione da MCI a una forma di Demenza si di circa un terzo (Petersen, 2011).
COME PUOI AGIRE?
VUOI CHIEDERE ULTERIORI INFORMAZIONI?