Addestramento dei genitori per aiutare nei compiti per casa
ADDESTRAMENTO DEI GENITORI PER AIUTARE NEI COMPITI PER CASA I PROPRI FIGLI: “ABC DEI COMPITI”
Destinatari: genitori di bambini/ragazzi delle scuole elementari e medie che incontrano difficoltà nello svolgimento dei compiti per casa in autonomia.
Molto spesso il momento dei compiti viene vissuto da genitori e bambini con ansia perché fonte di conflitti che compromettono la serenità familiare. Lo scopo del progetto è quello di fornire ai genitori alcuni strumenti pratici per affiancare i figli nello svolgimento dei compiti a casa.
Analisi e definizione del problema: perché è importante fornire si genitori strategie di affiancamento ai figli?
Molte difficoltà incontrate dagli studenti durante lo svolgimento pomeridiano dei compiti (scarsa organizzazione, poca concentrazione, bassa motivazione, scarso uso di strategie) portano ad una grave perdita di tempo e ad un dispendio di energie.
Se questa situazione non viene gestita adeguatamente e tempestivamente può provocare a lungo andare perdita di motivazione e di interesse verso l’attività scolastica con conseguenti ricadute sul rendimento scolastico; anche i rapporti genitori-figli potrebbero risentirne.
Lo svolgimento quotidiano dei compiti, se affrontato con le giuste strategie, è un momento utile per consolidare gli argomenti affrontati in classe con l’insegnante e acquisire maggiore
sicurezza e velocità nell’esecuzione degli esercizi.
OBIETTIVI DEL TRAINING DI ADDESTRAMENTO DEI GENITORI NEI COMPITI PER CASA SCOLASTICI
Obiettivi generali:
- promuovere la generalizzazione delle strategie apprese in trattamento;
- favorire un’adeguata organizzazione nello svolgimento dei compiti;
- promuovere un adeguato atteggiamento nei confronti dei compiti;
- accrescere la fiducia nelle proprie capacità.
Declinazione degli obiettivi generali in attività proposte: con genitori e bambino/ragazzo – Il genitore potrà assistere a due sedute pratiche di addestramento all’uso di:
- strategie di organizzazione ambiente/materiale;
- strategie per la gestione del tempo (programmazione/monitoraggio);
- strategie per favorire l’attenzione sul compito.
Ad addestramento avvenuto verrà effettuata una seduta di monitoraggio degli obiettivi.
ATTIVITÀ PROPOSTA DAL CENTRO PHOENIX
Due incontri di 2 ore ciascuno genitori/figli + un incontro di 1 ora a distanza di due/tre settimane per il monitoraggio degli obiettivi per un totale di 5 ore.
Ore totali progetto: 4 ore + 1 ora di incontro di monitoraggio
Gli incontri saranno realizzati presso le sedi del Centro Phoenix.
Strumenti di verifica: Prima dell’intervento verrà fatto compilare ai genitori un questionario per la rilevazione dei bisogni e allo scopo di valutare l’efficacia dell’intervento verranno somministrati dei questionari specifici nonché un questionario di soddisfazione finale.
COME PUOI AGIRE?
VUOI CHIEDERE ULTERIORI INFORMAZIONI?
Guarda le nostre SEDI e i nostri SERVIZI ONLINE!