Addestramento strumenti compensativi e dispensativi per DSA

Destinatari: Genitori di bambini e ragazzi dagli 8 ai 16 anni che studiano utilizzando software e strumenti compensativi.

Addestramento breve rivolto ai genitori che aiutano in casa il figlio nello studio all’ uso competente di software compensativi (sintesi vocale, videoscrittura, programmi per la costruzione di mappe concettuali e libri digitali).

Tale attività può costituire la naturale prosecuzione del training “Facciamo i Compiti: superare lo stress con le giuste strategie” volto a fornire ai genitori le modalità più efficaci per affiancare i figli nello svolgimento dei compiti a casa.

Analisi e definizione del problema: perché sono importanti i prerequisiti?

Molte difficoltà incontrate dai genitori nell’affiancamento del figlio nello studio pomeridiano riguardano la scarsa conoscenza e dimestichezza dell’uso dei software compensativi utilizzati dal figlio.

Spesso gli strumenti tecnologici consigliati non vengono utilizzati perché lo studente non è in grado di gestirli in autonomia, e il genitore si trova in difficoltà non disponendo delle competenze per affiancarlo.

Tutto ciò porta ad una grande perdita di tempo e ad un dispendio di energie.

Se questa situazione non viene gestita adeguatamente e tempestivamente può provocare a lungo termine disinteresse da parte del ragazzo verso l’utilizzo di tali strumenti.

Il rifiuto di farne uso ed un mancato mantenimento delle abilità acquisite con il modulo metodo di studio o con il doposcuola e perdita di tempo prezioso durante lo studio, con conseguenti ricadute sul rendimento scolastico.

In tale situazione anche i rapporti genitori-figli potrebbero risentirne.

Poiché l’affiancamento del genitore nello studio quotidiano spesso rappresenta una necessità per quei ragazzi che non hanno ancora raggiunto la piena autonomia, è importante fornire al genitore stesso le competenze necessarie per supportare il figlio nell’utilizzo degli strumenti compensativi. 

OBIETTIVI DEL TRAINING ALL’USO DEGLI STRUMENTI COMPENSATIVI E DISPENSATIVI

Obiettivi del training agli strumenti compensativi:

  • favorire la conoscenza e la sperimentazione dei software compensativi che possono supportare lo studio (sintesi vocale, video scrittura, costruzione mappe, …);
  • supportare i genitori relativamente alle corrette modalità di affiancamento al figlio nello studio e nei compiti;
  • stimolare le conoscenze strategiche relative agli strumenti disponibili, alla loro scelta e al loro efficace utilizzo, generalizzabile a diverse materie di studio;
  • favorire la generalizzazione nel contesto quotidiano delle conoscenze apprese dal ragazzo nell’applicazione di un efficace metodo di studio.

Declinazione degli obiettivi generali in attività proposte: Con i genitori:

  • presentazione dei software e delle loro modalità di utilizzo;
  • come integrare questi strumenti nello studio con il metodo di studio sviluppato dal Centro Phoenix in venti anni di attività;
  • sperimentazione guidata con i libri digitali (se utilizzati dal figlio);
  • costruzione attraverso l’uso di software di una mappa concettuale esemplificativa integrata con le strategie riabilitative mirata all’imparare a imparare.

 ATTIVITÀ PROPOSTA DAL CENTRO PHOENIX PER L’ADDESTRAMENTO AGLI STRUMENTI COMPENSATIVI E  DISPENSATIVI

Due incontri da due ore ciascuno (possibilità di monitoraggio per chi ha già il figlio in trattamento).

Gli incontri saranno realizzati presso le sedi del Centro Phoenix e online.

Strumenti di verifica: Prima dell’intervento verrà fatto compilare ai genitori un questionario per la rilevazione dei bisogni e allo scopo di valutare l’efficacia dell’intervento verranno somministrati dei questionari specifici nonché un questionario di soddisfazione finale.

COME PUOI AGIRE?

VUOI CHIEDERE ULTERIORI INFORMAZIONI?


Guarda le nostre SEDI e i nostri SERVIZI ONLINE!