TERAPIE DISGRAFIA E SERVIZI
Migliorare le proprie abilità grafo motorie è possibile!
Come?
I training di potenziamento delle abilità grafo motorie vanno a lavorare sui seguenti aspetti:
- potenziamento dei prerequisiti (coordinazione oculo-manuale, destrezza manuale ecc);
- qualità dei movimenti scrittori e acquisizione di movimenti più funzionali;
- eventuale correzione dell’impugnatura, postura, pressione.
Se il disturbo grafico è inserito all’interno di un disturbo della coordinazione motoria/disprassia l’intervento riabilitativo riguarda anche gli aspetti di coordinazione grosso e fine motoria, stimolando i processi di pianificazione e monitoraggio del movimento
Valutazione Neuropsicologica Iniziale
Al termine di due appuntamenti di un’ora e mezza ciascuno, avrai un profilo completo delle abilità cognitive, neuropsicologiche (attenzione, memoria, funzioni esecutive), linguistiche, nonché degli apprendimenti e delle componenti emotivo- motivazionali per capire quale trattamento fare.
Trattamento riabilitativo mirato
Sulla base delle aree risultate deboli viene costruito un progetto riabilitativo personalizzato con obiettivi ben definiti e valutazioni intermedie dell’andamento. Il trattamento è in continua supervisione per valutarne l’efficacia.
Incontri di condivisione con la scuola e la famiglia
Ma basta davvero un computer per risolvere tutti i problemi di uno studente disgrafico?
Se il piano didattico deve essere veramente PERSONALIZZATO allora va basato sul funzionamento dello studente in persona. Gli incontri periodici con scuola e famiglia permettono di selezionare di volta in volta le strategie più adatte condividendole in un progetto con al centro lo studente e i suoi bisogni e di adottare le misure dispensative solo quando strettamente necessario.