Terapie e servizi Disortografia – Disturbi specifici dell’apprendimento – DSA

Migliorare le proprie abilità di scrittura è possibile! Come?

Con un trattamento mirato innanzitutto al potenziamento e alla riabilitazione delle funzioni neuropsicologiche di base (attenzione, memoria, funzioni esecutive) al fine di favorire un armonioso sviluppo cognitivo dell’individuo e successivamente volto alla riabilitazione delle funzioni specifiche risultate deficitarie dalla valutazione neuropsicologica.

Tale intervento permette non solo di migliorare le funzioni neuropsicologiche e l’abilità di scrittura ma anche di favorire le prestazione scolastiche e l’autostima personale.

L’utilità e l’efficacia dei trattamenti si riflette così sia nel miglioramento significativo delle abilità del bambino/ragazzo in ambito scolastico, ma anche in un generale miglioramento della qualità di vita dell’individuo. In quest’ottica si rivede nel termine “riabilitazione” la sua più originaria definizione di “trattamento in grado di migliorare significativamente la vita della persona”.

SERVIZI

Valutazione Neuropsicologica Iniziale

Al termine di due appuntamenti di un’ora e mezza ciascuno, avrai un profilo completo delle abilità cognitive, neuropsicologiche (attenzione, memoria, funzioni esecutive), linguistiche, nonché degli apprendimenti e delle componenti emotivo- motivazionali di tuo figlio per individuare il trattamento più mirato.

Per gli studenti della scuola secondaria in questo tempo viene effettuata anche una valutazione del metodo di studio personale.

Trattamento riabilitativo mirato

Sulla base delle aree risultate deboli viene costruito un progetto riabilitativo personalizzato con obiettivi ben definiti e valutazioni intermedie dell’andamento.

Il trattamento è in continua supervisione per valutarne l’efficacia. (E’possibile usufruire di questo servizio anche a distanza.)

Training di potenziamento della produzione scritta

Bambini e ragazzi con Disortografia tendono ad effettuare produzioni  scritte molto brevi, poco strutturate a livello grammaticale e deboli per quanto riguarda l’uso del lessico. Si possono inoltre rilevare difficoltà di organizzazione di una scaletta al fine di orientare la produzione scritta. I training mirano allo sviluppo di strategie per la produzione efficace di testi scritti.

Training di potenziamento della comprensione del testo

Qualora alla Disortografia sia associata una Dislessia evolutiva è fondamentale intervenire anche sulla comprensione del testo. I training mirano allo sviluppo di strategie cognitive e meta cognitive per la comprensione di testi narrativi e di studio.

Training sul metodo di studio

Un buon metodo di studio è un ottimo strumento compensativo da fornire ai ragazzi con DSA. Esso dovrà includere un intervento sull’esposizione orale.

Supporto psicologico

In età adolescenziale studenti con DSA tendono a sviluppare ansia, disistima e demoralizzazione. Le difficoltà che incontrano quotidianamente con richieste scolastiche sempre più elevate possono minarne l’autostima. Presso il Centro è possibile effettuare colloqui psicologici di supporto per imparare a scoprire e utilizzare le risorse personali  nei momenti di difficoltà.

Incontri di condivisione con la scuola e la famiglia

Prediligere le verifiche orali, dare del tempo in più, limitare lo studio mnemonico … siamo sicuri che le misure compensative e dispensative previste dalla legge vadano bene tutte e per tutti??? Se il piano didattico deve essere veramente PERSONALIZZATO allora va basato sul funzionamento dello studente in persona. Gli incontri periodici con scuola e famiglia permettono di selezionare di volta in volta le strategie più adatte condividendole in un progetto con al centro lo studente e i suoi bisogni.

Supporto specializzato ai compiti e allo studio

Quanta fatica per studiare e fare gli esercizi.

Ma fortunatamente ci sono strategie e modi per migliorare la propria resa nel momento dei compiti a casa.

Il supporto specializzato consente allo studente di sperimentare con un tutor le strategie più efficaci per il lavoro domestico e per lo studio.completo delle abilità cognitive, neuropsicologiche, linguistiche, degli apprendimenti scolastici e della sfera emotivo-motivazionale del bambino/ragazzo al fine di individuarne i punti di forza e di debolezza e pianificare un trattamento mirato.

Per gli studenti della scuola secondaria nei due incontri viene inoltre effettuata una valutazione del metodo di studio personale e dell’approccio allo studio.