Disprassia o disturbo della coordinazione motoria – Definizione e Sintomi
La Disprassia si manifesta con goffaggine, lentezza, scarsa coordinazione in attività che richiedono equilibrio e movimenti di tutto il corpo (come correre, saltare, calciare, lanciare, afferrare) oppure movimenti fini e coordinati delle mani (come colorare tagliare, scrivere, disegnare).
Può esserci anche difficoltà nel rappresentarsi, programmare ed eseguire movimenti in sequenza orientati ad un obiettivo.
Le prestazioni motorie sono significativamente al di sotto di quanto atteso rispetto all’età e non sono riconducibili a patologie neurologiche, degenerative, deprivazioni.
È presente nel 5-6 % dei bambini in età scolare, con prevalenza nei maschi e spesso si manifesta insieme ad altri disturbi come il Deficit di attenzione ed iperattività (ADHD).
DISPRASSIA: SINTOMI
Il disturbo della coordinazione motoria comporta difficoltà nelle attività di vita quotidiana e ha un impatto sul sistema famigliare: questi bambini hanno un maggiore bisogno rispetto ai pari di essere guidati e assistiti nelle attività legate al:
- Vestirsi /svestirsi:difficoltà nel trovare il verso dei vestiti, nella sequenza di azioni, allacciare lacci/bottoni/cerniere;
- Igiene personale: difficoltà nel lavarsi, asciugarsi, uso corretto dei servizi igienici;
- Alimentazione: difficoltà nell’uso delle posate, del bicchiere, nel versare liquidi;
- Giochi e passatempi: difficoltà nell’usare chiodini, costruzioni, nel fare puzzle, disegni.
DISPRASSIA: CONSEGUENZE
Il disturbo della coordinazione motoria persiste oltre l’infanzia in un 50-70% dei bambini diagnosticati (da Linee Guida Europee per DCD) con un impatto negativo sulle abilità di vita quotidiana e scolastica, sull’inserimento sociale e sul benessere emotivo.
Si registra una minore partecipazione ad attività fisiche e un minor inserimento in sport di squadra. Una possibile evoluzione può essere l’obesità (più nei maschi).
Hai il dubbio che il tuo bambino/ragazzo possa avere un Disturbo della Coordinazione Motoria?
DISTURBI CORRELATI | SERVIZI E SOLUZIONI |
DISLESSIA | RIABILITAZIONE NEUROPSICOLOGICA |
DISGRAFIA | VEDI ALTRI SERVIZI PER BAMBINI E RAGAZZI |
DISPRASSIA E ADHD | |
DISPRASSIA E DSA |