Metodo di studio. Elementari, medie, superiori.
METODO DI STUDIO
Il nostro metodo di studio risponde a diverse esigenze e parte da una analisi neuropsicologica dettagliata delle abilità e delle difficoltà presenti per costruire la soluzione più adatta per imparare ad imparare e non solo per risolvere l’emergenza di una insufficienza.
E’ il frutto della nostra ventennale esperienza nel metodo di studio e nel metodo di studio per ragazzi con DSA e ADHD e non solo nell’imparare ad imparare, come di corsi di aggiornamento resi a migliaia di insegnanti di ogni ordine e grado.
- Non sai più come aiutare tuo figlio nello studio?
- Lo vedi sprecare le sue potenzialità ma non ti ascolta?
- Ti sembra che si impegni ma non riesce a raccogliere i risultati sperati?
- Sei uno studente in crisi con la scuola?
- Trovi difficile metterti sui libri dopo una mattinata di scuola?
- Ti accorgi che nonostante l’impegno la tua preparazione è sempre mediocre?
IL NOSTRO TRAINING SUL METODO DI STUDIO E’ LA RISPOSTA
I training sul metodo di studio possono aiutarti a scoprire che studente sei e dove hai sbagliato fin’ora.
Con il supporto di uno psicologo specializzato e con esperienza di strategie di studio e di stili cognitivi, lo studente viene guidato ad acquisire maggiori competenze nel campo dello studio sentendosi più sicuro nell’affrontare i compiti che gli vengono richiesti quotidianamente e sviluppando anche una maggiore autostima sentendosi così capace e autonomo nel rispondere alle richieste dell’ambiente scolastico.
BENEFICI DI UN SISTEMA PIÙ CHE UN METODO DI STUDIO – NOI LO CHIAMIAMO TRAINING
Gli obiettivi del training sono di sviluppare le risorse personali dello studente affinché sia autonomo nel raggiungimento del successo scolastico.
Un primo beneficio che si ottiene frequentando i nostri percorsi è un’approfondita conoscenza dei propri punti di forza e debolezza, solo conoscendo le proprie potenzialità riusciamo ad incanalare le energie sulle giuste strategie. Non esiste infatti un metodo giusto per tutti.
Un secondo beneficio è quello di conoscere e sperimentare un ampio ventaglio di strategie di studio per scoprire quelle che fanno davvero per te. Si imparano inoltre i segreti dell’organizzazione e della gestione del tempo. Ma sapere cosa fare è solo il primo passo del cambiamento, necessario ma non sufficiente! I vissuti psicologici e le nostre credenze hanno una profonda influenza sul nostro modo di agire.
Nel corso del training si guida lo studente a scoprire il suo sistema di credenze per andare a modificarlo. Quanti studenti si approcciano allo studio convinti che non servirà a niente, che la professoressa ce l’ha con loro, che per quella materia non sono portati? Finché non eliminiamo questi alibi lo studente saprà perfettamente cosa dovrebbe fare ma non lo farà. Quest’attenzione per gli aspetti organizzativi, strategici, psicologici e sociali è ciò che da anni contraddistingue i nostri training e li differenzia da interventi improvvisati, sporadici o messi in atto da personale non specialistico.
ATTIVITÀ PROPOSTA DURANTE IL TRAINING: ESTREMAMENTE PERSONALIZZATA
Per rispondere ad ogni tua richiesta il Centro Phoenix propone diverse modalità di training caratterizzati da lezioni teoriche sul metodo di studio, affiancate da applicazioni pratiche di quanto appreso.
Tutte le tipologie di training comprendono una valutazione iniziale di 1 ora, per individuare le strategie di studio utilizzate dallo studente prima del training, e una valutazione finale per valutare se l’apprendimento e l’utilizzo delle nuove strategie risulta efficace per lo studente. Le formule che proponiamo ai ragazzi delle scuole elementari e medie comprendono:
- Training Individuali: comprendenti 10 ore di formazione teorica e 8 ore di doposcuola per monitoraggio e rafforzamento di quanto appreso.
- Training di gruppo: incontri di 2 ore, per 3 volte alla settimana distribuiti su 3 settimane comprendenti formazione sia teorica che pratica sul metodo di studio.
Per i ragazzi delle scuole superiori e per gli universitari, le nostre proposte sono:
- Training Intensivo: consiste in un week-end di 3 giorni, 6 ore al giorno per un totale di 18 ore.
- Training Individuali: comprendenti 10 ore di formazione teorica e 8 ore di doposcuola per monitoraggio e rafforzamento di quanto appreso.
- Training di gruppo: incontri di 2 ore, per 3 volte alla settimana distribuiti su 3 settimane.
Tutte le modalità di cui sopra sono possibili anche online con risparmio di tempo e di spostamenti e medesima efficacia!
COME PUOI AGIRE?
VUOI CHIEDERE ULTERIORI INFORMAZIONI?
Guarda le nostre SEDI e i nostri SERVIZI ONLINE!