Training di motivazione allo studio e al successo

MOTIVAZIONE ALLO STUDIO E AL SUCCESSO  “ALLA RICERCA DELLA MOTIVAZIONE PERDUTA”

E’ un intervento per sviluppare la motivazione  destinato agli studenti di scuola secondaria di primo e secondo grado che manifestano scarsa consapevolezza dei propri punti di forza e dei propri limiti nonché scarsa motivazione all’attività di studio.

Molto spesso gli studenti vivono passivamente l’attività di studio. Pur avendo gli strumenti per poter ottenere maggiori successi scolastici non riescono a farne un uso consapevole, autonomo e costante.

Lo scopo del training è pertanto quello di stimolare una maggiore consapevolezza di sé e dei propri obiettivi in quanto studente in un’ottica di crescita personale e di responsabilizzazione.

Analisi e definizione del problema: perché sono importanti i prerequisiti?
Studi recenti mostrano che gli studenti più efficaci tendono a distinguersi anche per l’atteggiamento che assumono verso la scuola e per gli obiettivi anche di tipo sociale che si pongono.

A volte l’attività di studio diventa una routine che viene affrontata in modo passivo e totalmente inconsapevole come molte altre azioni della vita quotidiana come mangiare, guidare, lavarsi i denti, …. ma lo studio non può essere svolto così!

Attraverso una maggiore consapevolezza di sé, il bambino/ragazzo impara a diventare più attento a quelle che sono le sue risorse, i suoi limiti, le sue motivazioni, creando così la condizione migliore per poter affrontare problemi, eventi e situazioni.

OBIETTIVI

Obiettivi generali:

  • promuovere una maggiore capacità di riflessione su di sé e sugli eventi quotidiani;
  • sviluppare una maggiore gestione del senso di frustrazione;
  • promuovere una maggiore autostima e percezione di auto efficacia.

Attività proposte: Con il bambino/ragazzo verranno affrontate le seguenti tematiche:

  • perché non mi piace andare a scuola;
  • perché e per chi ci vado;
  • come mi sento a scuola;
  • a cosa servono i voti;
  • come vivo e reagisco al fallimento;
  • come gestisco la fatica scolastica;
  • quali sono le mie risorse e i miei limiti;
  • quali sono i miei obiettivi a breve, medio e lungo termine e come posso realizzarli;

Verranno proposti degli home-work (compiti da svolgere a casa) finalizzati al monitoraggio delle strategie apprese.

ATTIVITÀ PROPOSTA DAL CENTRO PHOENIX

Un incontro di 1 ora dedicato ad ogni tematica più due incontri di monitoraggio da fare a distanza di tempo.

Gli incontri saranno realizzati presso le sedi del Centro Phoenix  e online,

Strumenti di verifica: Prima dell’intervento verrà fatto compilare ai genitori un questionario per la rilevazione dei bisogni e allo scopo di valutare l’efficacia dell’intervento verranno somministrati dei questionari specifici nonché un questionario di soddisfazione finale.

Ore totali progetto: 8 ore di incontri + 2 ore di incontri di monitoraggio

È prevista una valutazione iniziale di 2 ore utile anche per escludere eventuali Disturbi dell’apprendimento che possono boicottare il successo e dunque indurre scarsa motivazione e strategie di abbandono.

COME PUOI AGIRE?

VUOI CHIEDERE ULTERIORI INFORMAZIONI?

 

 Guarda le nostre SEDI e i nostri SERVIZI ONLINE!