CHE COS’E’ LA PARALISI CEREBRALE INFANTILE
La paralisi cerebrale infantile è un disturbo neurologico permanente, ma non immutabile, ai danni delle capacità motorie e della tonicità muscolare.
Ciò è dovuto ad un’alterazione della funzione cerebrale prima che il cervello abbia completato il suo sviluppo, avvenuta o durante un parto prematuro o per infezione insorte durante la gravidanza o per un incidente durante i primi anni di vita.
COME SI RICONOSCE
I bambini affetti da PCI presentano, fin dai primi mesi , una difficoltà nel raggiungere alcuni stadi normali di sviluppo motorio come la posizione seduta, il gattonare o camminare.
I sintomi principali riguardano infatti una debolezza muscolare, perdita del movimento, alterazione della coordinazione, della padronanza dei muscoli scheletrici e della percezione dello spazio.
Inoltre questa patologia è solitamente associata ad ulteriori problematiche quali ritardo mentale, disturbi del linguaggio (quasi tutti questi bambini hanno difficoltà a parlare e ad usare la voce), oltre a deficit visivi ed epilessia.
Sono quindi bambini che vengono privati di pratiche motorie e sensoriali che logicamente influenzano il loro sviluppo globale.
COME PUOI AGIRE?
VUOI CHIEDERE ULTERIORI INFORMAZIONI?
Guarda le nostre SEDI e i nostri SERVIZI ONLINE!
DISTURBI CORRELATI | SERVIZI E SOLUZIONI |
RIABILITAZIONE NEUROPSICOLOGICA | |
MUSICOTERAPIA E PARALISI CEREBRALE INFANTILE | |
COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA (CAA) NELLE GRAVI CEREBROLESIONI |