SINDROME DI ASPERGER: TERAPIE

Obiettivi e caratteristiche della Psicoterapia condotta al Centro Phoenix:

  • Psicoterapia condotta secondo l’approccio cognitivo comportamentale (CBT);
  • Apprendere abilità cognitive e comportamentali mai utilizzate dal paziente;
  • Training sulle abilità sociali e comunicative;
  • Riduzione dei sintomi presenti in comorbilità, come ansia e depressione;
  • Facilitare l’autoaccettazione.

Perché fare una psicoterapia cognitivo comportamentale (CBT) al Centro Phoenix?

La psicoterapia affronta i tre sintomi principali della malattia: comprensione delle situazioni sociali, comunicazione, routine ossessive o ripetitive.

L’efficacia della psicoterapia cognitivo comportamentale (CBT) è ampiamente supportata in letteratura per le persone con SA, per quanto riguarda il miglioramento che essa apporta in termini di riduzione sia dei sintomi patognomici del disturbo, sia dei sintomi presenti in comorbilità, tra i quali ansia e depressione (Attwood, 2006; Butler et al., 2006; Gaus, 2007; Jacobsen, 2003).

Incremento in termini di benessere e qualità della vita attesi alla fine della terapia nei seguenti ambiti: – Relazioni interpersonali e vita sociale; – Comunicazione; – Lavoro e attività ricreative; – Tono dell’umore.

COME PUOI AGIRE?

VUOI CHIEDERE ULTERIORI INFORMAZIONI?

 

 Guarda le nostre SEDI e i nostri SERVIZI ONLINE!

PRODOTTI CORRELATISERVIZI E SOLUZIONI
AUTISMORIABILITAZIONE NEUROPSICOLOGICA
DISTURBI PERVASIVI O GENERALIZZATI DELLO SVILUPPOVEDI ALTRI SERVIZI PER BAMBINI E RAGAZZI