Quando ci assumiamo il compito (volenti o nolenti) di assistere un familiare affetto da demenza e/o non autosufficiente, ci facciamo carico di una situazione particolarmente complessa, gravosa e soprattutto imprevedibile nel tempo. Inoltre, commettere errori irreparabili dovuti a mancanza di competenza e/o di formazione è estremamente facile!

Siamo veramente preparati a tutto questo?

Conosciamo le strategie e le tecniche migliori e ottimali per affrontare le difficoltà che si presenteranno ogni singolo giorno?

Saremo pronti quando ci sentiremo soli, abbandonati e stanchi di lottare, e dovremmo sorvegliare il nostro caro 24 ore su 24?

 

Eppure molto di noi si ostinano a non chiedere aiuto. Ecco 3 cose che un familiare non ammetterebbe mai; vediamo insieme perché e come, possiamo fare a venirne fuori.

 

ACCETTARE LA MALATTIA NON E’ FACILE!

Senza dubbio il concetto principale dal quale partire poiché accettare la malattia vuol dire accettare di perdere la persona così come la conosciamo e la realtà che intorno ad essa abbiamo costruito.

Si tratta di un lutto, ne più ne meno. Chi è mai pronto a questo?

Arriverà la fase di negazione (in cui faremo di tutto per allontanare da noi l’idea che ciò stia realmente accadendo), la fase della collera, la fase della fuga… le passeremo tutte e sono tutte fasi assolutamente legittime. Ma che vanno gestite con adeguati strumenti!

 

“HO FATTO TUTTO QUELLO CHE POTEVO?”

Il senso di colpa è il sentimento più diffuso tra i caregiver.

Provare intensi sentimenti negativi è normale e spesso imbarazzo, rabbia, frustrazione, tristezza fanno da padroni e tendono a sfociare in senso di colpa.

Non dobbiamo sottovalutare questo tipo di emozioni, poiché possono dare origine a condizioni molto pericolose come disturbi d’ansia, depressivi, psicosomatici ecc…

 

CHIEDERE AIUTO PRIMA CHE LA SITUAZIONE DEGENERI!

Informati, chiedi subito una consulenza a personale specializzato che possa sostenerti ed accompagnarti in questo difficile compito.

Insieme possiamo fare la differenza: per te, per il tuo caro e per tutta la tua famiglia!  

 

Vuoi contattarci per ulteriori informazioni?

Ritorna alle risorse gratuite

 

Scopri il nostro Servizio:

ADDESTRAMENTO DEL CAREGIVER O FAMILIARE ALL’ASSISTENZA

 

Seguici sulla nostra Pagina FACEBOOK