Anna: “Finalmente sono riuscita a conciliare la famiglia con il lavoro!”

Francesca: “Ah anche io ho trovato la soluzione!…sono single e disoccupata!!”

 

La vita della donna nel 21° secolo è davvero complicata ma non è il caso di arrivare a questi rimedi estremi.

Dividersi efficacemente tra lavoro e famiglia e poter vivere serenamente è ancora possibile basta sapersi ORGANIZZARE, dicono,

ma davvero è così semplice?

 

Prova a seguire questi 5 preziosi consigli!

 

1. Pianificare o non pianificare questo è il problema

Riserva un intero week-end alla pianificazione delle cose pratiche anche le attività più futili (andare dal parrucchiere) , insieme agli impegni più importanti in modo che dopo si possa ricavare del tempo libero da dedicare solo e unicamente ai nostri bambini e a noi stesse.

Partite scrivendo tutte le attività della settimana che vi vengono in mente e riordinatele in un’agenda.

Avrete così sott’occhio tutto ciò che dovrete completare e portare a termine, mentre fate questa attività assicuratevi si essere sole e davvero concentrate, potrebbero sfuggirvi appuntamenti!

Cercate inoltre per una settimana intera di annotare anche tutti quegli elementi che vi fanno perdere tempo, analizzando questi nemici troverete una soluzione per evitarli in modo efficace (es dedicare un determinato momento della giornata per fare telefonate, spedire mail etc etc).

2. Ad ogni impegno il suo giorno

Destinate ad ogni incombenza una giornata precisa, per esempio spesa al sabato pomeriggio, pulizie venerdì mattina e così via.

Avrete così creato una routine settimanale che vi alleggerirà la mente dalla preoccupazione di quando svolgere tali mansioni.

Lo stesso meccanismo è possibile metterlo in atto perla creazione di una sorta di menu fisso settimanale di modo che durante il giorno non continuerete a pensare – che cosa potrei cucinare stasera?- riuscendo così a concentrarvi su ciò che state facendo in modo ottimale!

3. In farmacia e al supermercato una volta per tutte!

Evitate di andare ogni giorno al supermercato o in farmacia ogni giorno per acquistare magari un solo prodotto!

Tenete una piccola lavagna in cucina e insegnate a tutta la famiglia ad annotare gli alimenti che mancano in dispensa e ciò che serve comperare.

Quando riuscite acquistate generi alimentari e farmaci di uso frequente in gran quantità in modo da avere sempre una scorta disponibile.

Anche per quanto riguarda il cibo quando vi è possibile congelate porzioni di parti, vi saranno molto utili!

4. Spostatevi come una pantera

Organizzate nel dettaglio ogni singolo spostamento fate mente locale della mappa della vostra città tenendo in considerazione negozi, banca, posta, palestra, scuola etc e ottimizzate il tempo!

Quando sapete che per raggiungere l’ufficio nella strada ci sono determinati negozi fermatevi e fate le commissioni che dovete, eviterete di perdere del tempo inutile, consumare prezioso carburante e abbasserete il vostro livello di stress!

5. Delegate

Insegnate ai vostri figli (e a vostro marito…) ad aiutarvi nelle faccende di casa: pulire la cameretta, preparare e preparare la tavola, piegare la biancheria, spazzare per terra.

Vedrete che i vostri bambini diventeranno dei preziosi alleati e vi aiuteranno ad acquistare del tempo utile da trascorrere tutti assieme!

Non dimenticate che talvolta occorre fermarsi e godersi qualche piacere della vita, una gita fuori porta, una passeggiata tutti assieme può aiutare a liberare la mente e a ricaricare lo spirito più di qualsiasi cosa!

Vuoi contattarci per ulteriori informazioni?

Ritorna alle risorse gratuite

 

Scopri la nostra Soluzione:

PALESTRA DI GESTIONE DEL TEMPO: TIME MANAGEMENT

 

Seguici sulla nostra Pagina FACEBOOK