Lo sapevi che sono molti gli anziani affetti da demenza che presentano un’alterazione del livello vitaminergico, dovuto ad un cattivo apporto di cibo

(Singh et al., 2014)

Lo sapevi che il colore, l’odore e la temperatura delle pietanze, presentate al proprio caro affetto da demenza, influenzeranno la quantità di cibo ingerito

(Stroebele et De Castro, 2004)

Lo sapevi che creare un contrasto cromatico, tra il colore del piatto e il rispettivo contenuto, può aiutare il malato a discriminare meglio la quantità di cibo presentato e favorire una maggiore alimentazione?

Il concetto di ambiente protesico comprende anche la sfera dell’alimentazione. Infatti, sono sempre più i caregiver che riferiscono come sia difficile alimentare il proprio caro affetto da demenza.

A tal punto diversi studi hanno evidenziato come nella popolazione clinica siano presenti notevoli carenze vitaminergiche. Questo è dovuto ad un ridotto o scorretto apporto di cibo (Singh et al., 2014).

Ma esistono degli accorgimenti da adottare per attenuare tali problematiche?

Uno dei primi suggerimenti è proprio quello di imparare a conoscere gli alimenti che al proprio caro piacciono. In tal modo si riuscirà a spronarlo maggiormente a mangiarli.

E’ fondamentale spezzettare o frullare il cibo in modo da essere facilmente masticabile e deglutibile, evitando così possibili soffocamenti.

Per rendere tale momento piacevole si può mettere una musica rilassante da sottofondo. E’ fondamentale durante i pasti l’eliminazione delle distrazioni del proprio caro.

Il caregiver deve anche sapere che il contrasto cromatico tra il colore del piatto e il rispettivo contenuto faciliterà il proprio caro durante i pasti. Questo accade poiché i deficit percettivi sono molto accentuati nelle fasi moderate-avanzate della demenza.

Tali accorgimenti, associati ad una formazione erogata da personale esperto in materia di ambiente protesico, aiuterà i familiari nel conoscere come gestire il proprio caro anche durante i pasti.

Vuoi contattarci per ulteriori informazioni?

Ritorna alle risorse gratuite

 

Scopri le Nostre SOLUZIONI

 

Seguici sulla nostra Pagina FACEBOOK