COME “CORREGGERE” I DIPENDENTI PER INCENTIVARLI A MIGLIORARE

“Correggere” è un termine inappropriato che può comportare una reazione sensibile:

per chi lo deve fare di presa di posizione, per chi ne è destinatario di difesa.

 

Siamo cresciuti in una società che ci chiede di rimanere entro delle regole comuni e la scuola è impostata con il metodo valutativo. Questo, se da una parte è utile per vivere assieme e avere parametri comuni, dall’altra ci toglie il gusto della conquista dei nostri risultati, la passione di provare e riprovare a fare quello in cui crediamo, la capacità di autovalutazione. Inoltre quando dobbiamo valutare ci rendiamo rigidi e a volte taglienti, con il risultato di essere paradossalmente inefficaci.

Se vogliamo raggiungere un risultato di gruppo come in un’azienda e vogliamo che ciascuno prenda il proprio posto nel team di lavoro gli elementi essenziali sono due da tener presente:

  • VALORIZZARE

  • FOCALIZZARE

Valorizzare significa riconoscere il potenziale delle persone e assegnare loro il posto che più le mette in condizione di esprimersi.

Focalizzare significa ridefinire il target da raggiungere e le modalità con cui farlo.

 

Focalizzare è ben diverso da correggere:

  • aiuta chi lo fa a porsi a fianco della persona per vedere assieme un obiettivo,
  • permette a chi è destinatario di accogliere quanto detto senza difese, perché non scatta la sensazione di essere valutato e giudicato,
  • mette entrambi in modalità proattiva.

Focalizzare guarda avanti tenendo conto dell’esperienza:

  • vede cosa è andato bene,
  • vede cosa si poteva fare in modo diverso,
  • vede il risultato atteso.

Focalizzare presuppone concentrazione ed equilibrio, tensione al risultato e rilassamento, modalità collaborativa al fine di arrivare alla meta voluta.

 

Quanto più rapidamente abbandonerai il Vecchio, tanto prima gusterai il Nuovo (Spencer Johnson)

 

A volte pensiamo che analizzare gli errori sia il modo per evitarli.

Non ci rendiamo conto che così facendo li amplifichiamo, che siano nostri o di colleghi.

 

Di fronte ad un errore, un problema, una difficoltà, quello che ci aiuta a superarlo è vederlo con chiarezza per poi focalizzarci sulla possibile soluzione.

Vuoi contattarci per ulteriori informazioni?

Vorresti approfondire la tematica?

Accedi alle risorse gratuite che il nostro centro ha messo a tua completa disposizione

 

Seguici sulla nostra Pagina FACEBOOK