Come Lavorare con Piacere
Come lavorare con piacere?
Una frase celebre dice:
- “Fare ciò che ami è libertà, amare ciò che fai è felicità”
Invertendo i fattori “fare” e “amare”, il risultato cambia e di molto.
Quando posso scegliere di fare quello che amo, sto esercitando la mia libertà personale di fronte agli altri e a me stesso.
Quando amo ciò che faccio, invece, trasformo la fatica in impegno e ne sono felice.
Nel suo libro che parla di come migliorare i propri risultati Raffaele Tovazzi scrive:
- “Dietro le abilità e le passioni delle persone c’è sempre una “ricetta” nascosta, riuscire a scoprirla significa produrre risultati che mai avresti pensato di raggiungere”
“Come” facciamo le cose determina il nostro stato emotivo e i risultati che otteniamo.
Il lavoro è un’attività che ci impegna molto tempo nell’arco della giornata.
In esso tante persone si identificano: infatti alcuni dicono “faccio …”, ma molti dicono “sono …” quando si riferiscono alla propria professione.
Provare piacere nel lavoro, quindi, è fondamentale per la nostra vita, per questo lasciare alle circostanze esterne e ai colleghi la possibilità che questo avvenga è rischioso per noi, ci lascia in balia di altri, ci toglie la vera libertà.
Possiamo invece diventare artefici di quella felicità e soddisfazione imparando la ricetta che ci fa amare quello che facciamo, che trasforma la fatica in impegno investito con soddisfazione .
Possiamo diventare padroni del nostro stato emotivo e migliorare anche i risultati che otteniamo.
Nessun impegno aggiuntivo mentre lavoriamo, nessun auto convincimento.
Si tratta di cambiare prospettiva nel guardare al proprio lavoro: coglierne il senso per noi stessi e per gli altri.
Compilare documenti e aiutare le persone a percepire un aiuto economico,
riparare un guasto idraulico o permettere ad una famiglia di utilizzare i servizi,
cucinare o regalare ai clienti un momento di ristoro in una giornata difficile,
suonare o rallegrare e fare di un incontro una festa
Per i titolari aiutare i propri collaboratori a rendersi consapevoli dell’importanza del loro ruolo nella squadra è una strategia vincente per motivarli, aumentare il benessere personale e raggiungere risultati maggiori.
Per ciascuno di noi, scoprire il senso di chi siamo e cosa facciamo ci rende felici e soddisfatti.
Vuoi contattarci per ulteriori informazioni?
Ritorna alle risorse gratuite