Durante il mio tirocinio ho approfondito la conoscenza, l’utilizzo e lo scoring dei principali strumenti diagnostici e riabilitativi. In particolare, ho avuto l’opportunità di apprendere le caratteristiche e lo specifico impiego dei principali test neuropsicologici e questionari psicopatologici somministrabili nelle diverse fasi di vita, a seconda delle necessità del paziente. Ho inoltre partecipato ad incontri di formazione interna su molteplici tematiche tra cui DSA, ADHD, BES, Metodo di studio, Plusdotazione, Disabilità Intellettiva, Sindrome dell’X fragile e di Williams, Disturbi della condotta, Biofeedback, Neurofeedback e Demenze. Ho affiancato gli psicologi del Centro nella stesura di protocolli riabilitativi per il ritardo mentale e lo sviluppo delle autonomie, comprendendo a fondo la complessità dell’attività di progettazione e sviluppo di un intervento calibrato sui bisogni e sulle esigenze dello specifico paziente.

Sono stata, in aggiunta, coinvolta nella progettazione e realizzazione dell’iniziativa “Cantiere Nuova Didattica”, un programma creato al fine di supportare lo sviluppo di competenze trasversali (comprensione, risoluzione di problemi reali, abilità di studio e di esposizione orale) in bambini frequentanti le classi 3° e 4° della scuola primaria. Ho, infine, preso parte alla fase di scoring di una batteria di test somministrati ai bambini della Scuola dell’infanzia e delle classi 1°, 2° e 3° della scuola primaria, nell’ambito di un progetto di screening che aveva l’obiettivo di individuare precocemente la presenza di difficoltà cognitive e di apprendimento.

Grazie alle stimolanti attività svolte e alle opportunità di formazione, il tirocinio mi ha permesso di approfondire molteplici interessi personali nell’ambito clinico e neuropsicologico. Grazie alle attività di team working, inoltre, ho avuto l’opportunità di potenziare la mia proattività, prosocialità, le mie abilità comunicative e motivazionali. In generale mi ritengo molto soddisfatta del tirocinio svolto in quanto ha rappresentato un’opportunità di crescita professionale e personale.