Lo sapevi che il termine “stress” significa “pressione” ed è stato introdotto nell’ambito della medicina e della psicologia prendendolo in prestito dalla metallurgia e dalla fisica?

In tali discipline questo termine indica la pressione che viene applicata ad un metallo per metterne a prova le doti di resistenza sotto sforzo.

Tale concetto è parimenti applicabile al modo della comunicazione e delle relazioni interpersonali, specialmente quando si tratta di gestire situazioni conflittuali.

I legami d’amore ci proteggono dallo stress. Più sono stretti i legami con le persone che ci danno filo da torcere, più ne soffriamo!

Nessuna paura!

Il conflitto è un elemento presente in ogni relazione interpersonale: lo facciamo continuamente in casa, a lavoro o con gli amici.

Attenzione però!

L’espressione di sentimenti quali la rabbia e il dolore possono talora assumere particolare intensità emotiva e, se le parti coinvolte mancano delle capacità necessarie per gestire costruttivamente i conflitti, si può arrivare a disastrose conseguenze sia a livello emotivo che fisico!

Qual è la buona notizia?

Attualmente, centinaia di studi mostrano che relazionarci in modo positivo e costruttivo con gli altri, in particolare quando si parla di legami d’amore, ci protegge dallo stress e ci aiuta ad affrontare meglio le sfide quotidiane della vita.

Lo psicologo Jim Coan, dell’Università della Virginia, sostiene che il semplice gesto di stringere la mano del proprio partner può influenzarci profondamente, calmando letteralmente le cellule nervose presenti nel nostro cervello.

 

Vuoi contattarci per ulteriori informazioni?

Ritorna alle risorse gratuite

 

Scopri le nostre Soluzioni:

BIOFEEDBACK e NEUROFEEDBACK

 

Seguici sulla nostra Pagina FACEBOOK