10 CONSIGLI PER MIGLIORARE LA COMUNICAZIONE
Ti sei mai chiesto se è possibile migliorare le tue relazioni con le persone a cui tieni?
È possibile imparare a comunicare meglio con i figli, coniuge, parenti, amici e colleghi?
Esistono delle tecniche imparare a esprimersi meglio e farsi comprendere dagli altri?
Ecco 10 consigli da tenere sempre a mente per migliorare la comunicazione con te stesso e con gli altri:
-
SII CONSAPEVOLE CHE È IMPOSSIBILE NON COMUNICARE
Ogni persona influenza le altre con il proprio comportamento ed è parimenti influenzata dal comportamento altrui.
Qualunque sia l’atteggiamento assunto da un individuo, questo diventa immediatamente portatore di un significato per gli altri: acquisendo valore di messaggio.
-
CURA IL LINGUAGGIO DEL CORPO
Il corpo invia numerosi segnali e veicola più dell’80% del messaggio che stiamo inviando.
L’efficacia di un messaggio dipende quindi solamente in minima parte dal significato letterale di ciò che viene detto, e il modo in cui questo messaggio viene percepito è influenzato pesantemente dai fattori di comunicazione non verbale.
-
IL SILENZIO È UNA RISORSA: USALA BENE!
Il silenzio è assenza di parole, ma è anche un modo strategico di comunicare: può essere infatti una risorsa fondamentale da utilizzare per raccogliere idee o anche per stimolare il tuo interlocutore.
Attenzione!
Se non ben utilizzato, può mettere in difficoltà il tuo interlocutore e rendere inefficace la tua comunicazione.
-
IMPARA AD ASCOLTARE
Essere dei buoni ascoltatori non è così semplice e scontato come sembra: spesso “sentiamo” quello che gli altri dicono, ma non ascoltiamo veramente.
Ed ecco che sorgono fraintendimenti, malintesi, delusioni e frustrazioni.
Se vogliamo comprendere ed essere compresi, la prima cosa da fare è proprio imparare ad ascoltare.
-
PRATICA L’ASSERTIVITÀ
L’assertività è uno stile di comunicazione che aiuta a raggiungere i propri obiettivi, rispettando se stessi e gli altri.
Consente di comunicare in modo positivo e costruttivo, permettendo di difendere le proprie idee, esigenze e diritti senza prevaricare l’opinione altrui, superare un atteggiamento troppo remissivo e accondiscendente e saper dire di “no” senza essere polemici, nonché esprimere con chiarezza sentimenti ed emozioni senza ferire quelli degli altri.
-
IMPARA A GESTIRE COSTRUTTIVAMENTE I CONFLITTI
Non essere in grado di gestire costruttivamente i conflitti vuol dire, infatti, rinunciare al proprio benessere personale e relazionale, portandoci col tempo ad essere più aggressivi o a rifiutare il confronto con altre persone – interferendo così con il nostro senso di autostima e di auto efficacia.
-
RICORDA CHE “LA MAPPA NON È IL TERRITORIO”
Non c’è una verità assoluta e un unico significato delle cose, tutto è soggettivo e interpretato seguendo il proprio modello di riferimento fatto di esperienze, credenze e valori personali.
La responsabilità della comunicazione è quindi nelle tue mani, se ti eserciti ad ascoltare in maniera più attenta il tuo interlocutore e a rispettarlo, otterrai maggiore efficacia nella tua comunicazione e una migliore relazione.
-
PENSA POSITIVO E SII POSITIVO
Il modo in cui pensiamo riflette il nostro modo di vedere il mondo, il significato che diamo alle nostre esperienze e determina la qualità della nostra vita personale e relazionale.
Modificare la nostra prospettiva ed esercitare i pensieri positivi ci permette di raggiungere nuovi traguardi.
-
IL MODO MIGLIORE PER VINCERE È NON COMBATTERE
Metti a disposizione degli altri il meglio di te.
La vera comunicazione è creare condivisione, impegnarsi nella creazione di un “pozzo di significati condivisi”, in cui vi sia partecipazione nel raggiungimento di un obiettivo comune.
-
METTITI IN GIOCO
Tutte le persone tendono per istinto a rimanere il più possibile all’interno della propria “zona di comfort”, ovvero quel luogo comodissimo e sicuro che ci siamo creati basandoci sulle nostre esperienze e convinzioni ed in cui abbiamo raccolto tutte le nostre sicurezze ed abitudini.
Eppure, è molto importante che questa non diventi una “gabbia”, altrimenti finirà per danneggiarci e non saremo mai pronti a cogliere tutte le meravigliose occasioni e opportunità che il cambiamento ci offre.
Vuoi contattarci per ulteriori informazioni?
Ritorna alle risorse gratuite