“I parenti sono come le scarpe: più sono stretti e più ti fanno male”

 

Così diceva Antonio De Curtis, in arte Totò.

E nella nostra vita quotidiana quante volte gli abbiamo dato ragione?

Specialmente quando si parla di soldi!

All’interno delle famiglie molti sono infatti i motivi per i quali si finisce per litigare, con importanti ripercussioni soprattutto a livello di coppia.

Alcuni di essi però sono maggiormente sensibili alle interferenze da parte dei familiari ad essa esterni e possono comportare serie conseguenze: parlare di denaro è dunque uno di essi.

Perché?

Le discussioni sulla gestione del denaro rendono i toni più accessi e durano più a lungo; inoltre, nascondono importanti significati simbolici che portano rapidamente ad un calo del benessere familiare percepito, a sentimenti di ingiustizia e di incomprensione.

Vi sveliamo un segreto: Il litigio per denaro non è (quasi) mai un litigio per soldi!

Ma se non si interviene in tempo il rischio che i problemi diventino importanti e cronici è molto alto e in quel caso gli esiti possono variare da una bella ulcera a un bel divorzio!

Come fare quindi a parlare di denaro, evitando spiacevoli conseguenze? Una consulenza psicologica esperta nella comunicazione è la risposta che cercate!

Approfondisci questo ed altri argomenti riguardo le insidie del mondo della comunicazione visitando l’area tematica all’interno del nostro sito… scopri la PALESTRA DELLA COMUNICAZIONE!

 

Seguici sulla nostra Pagina FACEBOOK

 

Se desideri ulteriori informazioni CONTATTACI al numero 0424 382527 o scrivici all’indirizzo email segreteria@centrophoenix.it