Assistenza familiare: come affrontare il cambiamento
Il mondo dell’assistenza familiare richiede al Caregiver lo sviluppo di specifiche competenze per favorire il proprio benessere e quello del nostro caro affetto da demenza.
Spesso facciamo davvero tanta fatica ad affrontare il cambiamento, soprattutto quando si presenta come vero e proprio stravolgimento della nostra vita.
Ma talvolta i cambiamenti sono inevitabili e dobbiamo fare attenzione a non restare intrappolati in una situazione di stallo tra necessità e resistenza, poiché se da un lato i cambiamenti sono auspicabili, al tempo stesso, sono spesso temuti e allontanati.
Nulla da rimproverarci: si tratta di un meccanismo di difesa assolutamente naturale, attraverso il quale cerchiamo di mantenere le cose come prima.
E quando qualche evento non dipendente da noi altera le condizioni di “normalità” delle nostre esistenze, generando un cambiamento, puntualmente ci ritroviamo incapaci di affrontarlo.
Fa parte di questo genere di situazioni quella in cui ci ritroviamo catapultati nel mondo dell’assistenza ad un familiare affetto da demenza o non autosufficiente.
Cosa fare allora in queste situazioni? A chi possiamo chiedere aiuto? Da dove iniziare?
Per dare una prima, iniziale riposta a queste domande, oggi vogliamo condividere con voi 4 primi passi per imparare ad affrontare il cambiamento:
- Imparare a riconoscere ciò che proviamo, le nostre emozioni e i nostri sentimenti, ed essere consapevoli della naturale resistenza emotiva che tutti noi abbiamo al cambiamento;
- Pensare alle conseguenze negative possibili ad una nostra incapacità di adattarci ad essi, ovvero, chiederci cosa comporterebbe restare immobili in queste difficili situazioni;
- Riconoscere il legame tra le nostre emozioni e i pensieri che inevitabilmente vengono generati dalla nostra mente e, successivamente, agire su questi ultimi per modificarli;
- Esplorare le soluzioni e le alternative possibili, chiedendo aiuto ad un esperto del settore!
Ma c’è anche un quinto passo da tenere ben in mente:
- Non avere paura di fallire!
Agisci e impara ad affrontare le situazioni problematiche! Solo così sarà possibile trovare soluzioni ai tuoi problemi e a quelli dei tuoi cari, riscoprendo la gioia in ogni vittoria.
Vuoi contattarci per ulteriori informazioni?
Ritorna alle risorse gratuite