Test sulla Discalculia

"Ho un figlio discalculico?" Test per individuare i campanelli d'allarme!

Questo strumento è stato messo a punto da noi per darti la possibilità di capire se tuo figlio potrebbe avere un problema sulle abilità numeriche e del calcolo.

Potrai così capire se ci sono dei segnali che rendono opportuna una valutazione specialistica.

Questo questionario è solo orientativo rispetto ad un problema e non sostituisce una valutazione specialistica degli apprendimenti.

Tuo figlio incontra difficoltà a leggere i numeri, soprattutto quelli a più cifre?

E’ molto lento ed affaticato nell'esecuzione dei calcoli scritti?

Sbaglia spesso o trova serie difficoltà nell'incolonnamento dei numeri per lo svolgimento dell’operazione, soprattutto in fogli non quadrettati?

Ha difficoltà nel rispondere alle tabelline o a calcoli abbastanza immediati (6+4; 30+10;3x2)?

Mentre svolge l’enumerazione, perde facilmente il conto e/o salta da una decina all’altra? (per esempio: …37-38-39-50)

Non riesce a scrivere correttamente i numeri in dettato, in particolar modo quelli a più cifre (per esempio “quattrocentodiciannove” scrive “40019”)?

Ha difficoltà a comprendere il significato dei problemi aritmetici?

Non riesce ad organizzare in maniera adeguata la spaziatura nel foglio dove sta svolgendo l’operazione?

Ha difficoltà ad apprendere le regole dei calcoli (prestito, riporto, incolonnamento, ecc.)?

Ha difficoltà nel coordinare i gesti della mano, appare un po’ goffo nei movimenti (per esempio ha difficoltà ad allacciarsi le scarpe)?

Spesso confonde i segni aritmetici come non riuscire a cogliere la differenza fra «+» e «x»?

Non comprende il significato dei segni aritmetici?

Ha difficoltà a ordinare dei numeri dal maggiore al minore e/o viceversa?

Ha difficoltà nel comprendere i riferimenti temporali e spaziali, come prima/dopo, destra/sinistra?

Ha difficoltà a memorizzare formule matematiche o nel recuperarle?


Nome Cognome