In quante occasioni ci siamo chiesti: “sarebbe andata diversamente se solo fossimo stati più incisivi e convincenti? Un confronto con una persona cara, un colloquio di lavoro, un incontro importante … sarebbe cambiato qualcosa?
La risposta è si!
Alcune persone hanno la dote innata di parlare e agire in modo talmente naturale (e persuasivo!) da catturare completamente l’interlocutore, così raggiungere i propri obiettivi.
…ma se ci ritroviamo invece tra coloro che quasi quotidianamente si fanno la fatidica domanda che inizia per “se …”, allora ahimè vuol dire che non navighiamo nelle migliori delle acque.
Qual è la buona notizia?
Come tutte le abilità che l’uomo possiede, anche l’arte della persuasione può essere allenata attraverso la conoscenza, la pratica e la motivazione.
Proprio per questo, oggi vogliamo condividere con te qualche suggerimento per cambiare rotta, ovvero, le 6 regole fondamentali della comunicazione persuasiva:
- Dobbiamo contraccambiare in modo simile ciò che una persona ci dà;
- Quando facciamo una scelta o prendiamo una posizione, dobbiamo poi comportarci coerentemente. La coerenza infatti è apprezzata e utile, ed è associata a solidità personale e intellettuale, l’incoerenza è invece considerata una caratteristica negativa;
- Un comportamento sembra corretto nella misura in cui le altre persone credono che lo sia;
- Preferiamo accettare le richieste dalle persone che conosciamo, che sono simili a noi e che ci piacciono;
- Siamo più disposti ad accettare le richieste se ci vengono poste da chi percepiamo come dei leader;
- Attribuiamo maggior valore ad una opportunità difficilmente accessibili, ciò che è difficile da ottenere è infatti solitamente percepito come migliore.
Vuoi contattarci per ulteriori informazioni?
Ritorna alle risorse gratuite
Scopri la nostra Soluzione: PALESTRA DELLA COMUNICAZIONE
Seguici sulla nostra Pagina FACEBOOK