PRESENTAZIONE DEL CENTRO PHOENIX SRL

PRIMA SRL NATA IN ITALIA IN AMBITO PSICOLOGICO

Il “Centro Phoenix srl, Centro di Psicologia, Neuropsicologia, Riabilitazione e Psicoterapia” ha sedi a Romano d’Ezzelino, Bassano del Grappa, Thiene (VI), Padova (PD).

Ci occupiamo di diagnosi e trattamento neuropsicologico e psicoterapeutico in tutte le fasce di età ovvero bambini, adulti ed anziani con una metodologia rigorosa e continua validazione e verifica dei risultati conseguiti nel tempo, questo grazie anche ad importanti collaborazioni di ricerca stipulate con l’Università di Padova.
Altra area importante di attività riguarda la formazione a scuole, aziende, professionisti, case di riposo, enti pubblici ed associazioni del terzo settore.

Il Centro supporta varie Associazioni Scientifiche ed ospita tirocini Universitari e post-lauream di Scuole di Specializzazione in Psicoterapia di Padova, Verona e Bologna, Reggio Emilia, e altre.

E’ presente come autore e coautore in diverse pubblicazioni scientifiche.

NELLO SPECIFICO

Dal 2000 lo studio si compone di vari specialisti Psicologi, Psicoterapeuti e Neuropsicologi di comprovata formazione ed esperienza nel settore diagnostico, riabilitativo neuropsicologico e psicoterapeutico rivolto alla valutazione e trattamento di patologie evolutive ed acquisite in età evolutiva (paralisi cerebrali infantili, disturbi generalizzati dello sviluppo, autismo, ritardo mentale, ritardo del linguaggio, disturbi dell’apprendimento (quali dislessia, discalculia, disturbi di comprensione, disturbi da deficit dell’attenzione con/senza impulsività/iperattività, ecc.)) e in età adulta (valutazione e riabilitazione di disturbi cognitivi a carico di ragionamento, attenzione, memoria, linguaggio, cognizione spaziale, ecc. in persone che hanno patologie vascolari quali per esempio ictus, in esiti di traumi cranici, in casi di deterioramento cognitivo quale demenza di Alzheimer, oltre che nel potenziamento delle capacità e dell’autonomia in persone con ritardo mentale).
Un altro importante settore riguarda la prevenzione applicata per esempio all’invecchiamento mentale tramite interventi di addestramento in gruppo come la “Palestra per la mente”, utile per chiunque voglia migliorare le proprie prestazioni cognitive e professionali compresi professionisti o dirigenti; per studenti con e senza disturbi dell’apprendimento, anche universitari, con corsi individuali e di gruppo sul metodo di studio; tutte le problematiche psicologiche esistenziali e psicopatologiche oggetto di psicoterapia sia in bambini che in adulti.
Dal 2011 un importante settore di intervento riguarda la formazione rivolta anche a professionisti ed aziende inerente le tematiche della comunicazione e dello sviluppo e potenziamento della leadership e del management.

Il Centro, tramite la dott.ssa Mogentale, è riferimento territoriale dell’associazione A.I.D.A.I (Associazione Italiana per i Disturbi da Deficit dell’Attenzione e Impulsività/Iperattività) ed è segnalato dall’associazione A.I.R.I.P.A. (Associazione Italiana per la Ricerca e Intervento nella Psicopatologia dell’Apprendimento) come centro esperto per la diagnosi e il trattamento dei disturbi dell’apprendimento e del comportamento.

INIZIATIVE FILANTROPICHE GRATUITE

Già come “Studio di Psicologia della dott.ssa Mogentale” si sono attivate negli anni varie iniziative di carattere filantropico gratuito per la popolazione quali:

Ricerca epidemiologica per la dislessia con l’Associazione AIRIPA (ANNI 2009-2010)
Settimana di prevenzione dell’invecchiamento mentale con l’Associazione AssoMensana (ogni anno da 4 anni)
Progetto “Mens sana in senectute” con l’associazione Prosenectute (dal 2010 al 2011)
“Mese del benessere psicologico” con Seminari gratuiti a ottobre (dal 2011)

Conferenze e Webinar tematici gratuiti mensili su tutte le problematiche di cui si occupa il Centro.

Altri dati inerenti le nostre attività sono presenti all’interno di questo sito, sotto le diverse sezioni.