Estratto dal webinar “Il Respiro, il Cuore e il Cervello” – Lo stress
Frequenza cardiaca e frequenza respiratoria sono parametri fisiologici strettamente interconnessi.
In condizioni di salute e benessere sono come due onde che viaggiano l’una sovrapposta all’altra determinando una risonanza che porta a reazioni fisiologiche e psicologiche positive.
La risonanza tra frequenza cardiaca e respiratoria costituisce, infatti, un fattore di protezione per il cuore perché stimola l’efficienza del sistema cardiovascolare, ma c’è di più: tale risonanza aiuta anche ad accrescere l’autoregolazione emotiva determinando un maggior senso di auto efficacia e di autostima; vi sono, appunto, numerosissime connessioni cuore-cervello in grado di determinare un cambiamento nello stato mentale a partire da una pratica fisica semplice e sicura.
Una respirazione efficace ed efficiente si profila quindi un valido strumento per la prevenzione, per la promozione del benessere, per l’empowerment emotivo e cognitivo, ma anche uno strumento per la terapia ed il recupero di diverse condizioni di malattia (ansia, attacchi di panico, dolore cronico, recupero in seguito a incidenti cardiovascolari, ipertensione, …).