DEMENZE

La demenza colpisce 1/3 persone sopra gli 85 anni ma interessa persone anche molto più giovani. Perdita di memoria, dell’attenzione, della capacità critica, del controllo delle emozioni e problemi nel comportamento rendono questa patologia particolarmente difficile da affrontare sia per il malato che per i familiari che lo accudiscono. Al momento non esiste una cura tale da indurre guarigione, ma tante sono le possibilità terapeutiche non farmacologiche che possono rallentare l’andamento della malattia (es. stimolazione cognitiva, ROT, ecc.) e tante le modifiche dell’ambiente in modalità protesica per aumentare la sicurezza del malato e la sua autonomia nell’esercizio di alcune funzioni.

Fondamentale è certamente l’addestramento dei familiari o delle persone che lo assistono affinché ogni sintomo venga ben compreso e gestito e si evitino stati di agitazione o aggressività. In questo breve video anticiperemo alcune terapie utili ma se desideri approfondire meglio il tema su questo canale Youtube troverai molti altri video più dettagliati e sul nostro sito tanti altri articoli.

Se desideri consultarci e richiedere una valutazione o un trattamento presso le nostre sedi o a distanza compila il seguente modulo contatti: https://www.centrophoenix.net/contatti/

 

DEMENZE

DEMENZA, MILD COGNITIVE IMPAIRMENT E INVECCHIAMENTO SANO:

COME RICONOSCERLE E COSA FARE

LA DEMENZA E L’IPOTIROIDISMO

DEMENZA E DEPRESSIONE: LA RELAZIONE TRA I DUE DISTURBI

demenza-di-alzheimer-sintomi-terapie-cure-centro-phoenix

SOLUZIONI E TERAPIE

TERAPIE E SERVIZI – DEMENZA DI ALZHEIMER, VASCOLARE, SENILE

STIMOLAZIONE COGNITIVA PER PERSONE CON DEMENZA

ADATTAMENTO DELL’AMBIENTE PROTESICO NELLA DEMENZA

RIABILITAZIONE COGNITIVA, STIMOLAZIONE COGNITIVA E TRAINING COGNITIVO: PRINCIPALI TERAPIE PER LA DEMENZA

TEST GRATUITI

WEBINAR


VIDEO, PLAYLIST YOUTUBE

LINEE GUIDA E NORMATIVE

VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO SULLE NOSTRE ATTIVITA' E RISORSE GRATUITE? ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

DOMANDE? QUESITI? INFO?

RITORNA ALLA PAGINA ANZIANI