Benvenuto all’interno della sezione dedicata alla Disprassia
Troverai una selezione di Risorse completamente Gratuite che il nostro Centro ha messo a tua disposizione per approfondire la tematica sulla disprassia.
Articoli del Blog
Disprassia Motoria: Cos’è e Come Affrontarla
Disprassia e Abilità Grosso Motorie
Lo sviluppo motorio del bambino: 5 consigli per favorirlo
Difficoltà nei movimenti fini: come posso aiutarlo?
Aiutami… a vestirmi da solo! 7 consigli pratici non solo per bambini Disprassici
Hai il dubbio che il tuo bambino/ragazzo possa avere un Disturbo della Coordinazione Motoria?
Quali sono le terapie per la Disprassia?
Presso il Centro Phoenix, all’interno del processo di valutazione psicodiagnostica, vengono rilevate le competenze motorie e della gestualità con eventuali approfondimenti ad hoc, se presente il sospetto di un disturbo di sviluppo della coordinazione motoria-disprassia e/o disgrafia.
E’ necessaria però una valutazione complessiva che comprenda anche gli aspetti intellettivi, attentivi, visuo percettivi, linguistici, emotivi e relativi agli apprendimenti, perché potrebbero essere varie le difficoltà compresenti.
L’intervento è individuale e si propone di promuovere lo sviluppo del bambino in toto, dando particolare attenzione alle funzioni cognitive eventualmente deficitarie.
Tenendo conto del profilo emerso dalla valutazione e delle difficoltà riscontrate nella vita quotidiana, si propongono attività per potenziare la conoscenza e rappresentazione dello schema corporeo, l’equilibrio statico e dinamico, la sequenzialità, la coordinazione visuo-motoria ed oculo-manuale, la motricità fine.
Se il bambino è disgrafico, a tutto ciò si unisce una stimolazione specifica per le attività grafiche. Si aiuterà il bambino nella pianificazione del movimento attraverso l’uso del linguaggio quale guida autonoma dell’azione.
L’efficacia dell’intervento si misura attraverso dei test standardizzati effettuati prima e dopo l’intervento e attraverso la raccolta di osservazioni da parte dei genitori/insegnanti sulle ricadute nella vita quotidiana.