DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO DSA
(DISLESSIA, DISCALCULIA, DISORTOGRAFIA, DISGRAFIA)
I Disturbi specifici dell’apprendimento, come dislessia, discalculia, disortografia, disgrafia, sono molto frequenti nella popolazione in età scolare e comportano, assieme ad altri disturbi (es, disturbi dell’attenzione, di comprensione, ecc.) una presenza in classe di una media di 7-8 alunni su 25 con problematiche e bisogni specifici. Sono disturbi che molte volte, se non riconosciuti fin dalla Scuola dell’Infanzia, diagnosticati alla Scuola primaria e riabilitati, impediscono una piena realizzazione delle potenzialità di un bambino, ne indeboliscono l’autostima, creando un circolo negativo di ricadute in ambito scolastico, sociale, ma anche lavorativo quando sarà grande. Non comportano l’impossibilità di adempiere a determinate richieste scolastiche ma ciò può richiedere enormi energie e comportare demotivazione nel tempo. Le terapie di cui parliamo in questo breve video sono applicate dal nostro Centro da 30 anni con ottimi risultati pubblicati su riviste scientifiche e presentati in vari convegni e congressi. Le potenzialità di ognuno di questi bambini sono molto superiori alle loro difficoltà ma va effettuata una terapia adeguata riabilitativa neuropsicologica che lavori sia sulle necessità presenti ora e in prospettiva sulle necessità o desideri di realizzazione personale che il bambino, crescendo, svilupperà.
Se vuoi approfondire l’argomento troverai moltissimo materiale sul nostro sito e anche diversi video sul nostro canale Youtube.
Se hai piacere di chiedere una consulenza in presenza o a distanza compila il modulo contatti di seguito: https://www.centrophoenix.net/contatti/
⇒ DSA
⇒ DISLESSIA
⇒ DISORTOGRAFIA
⇒ DISCALCULIA
⇒ DISGRAFIA