Benvenuto all’interno della sezione dedicata all’ Emicrania e Cefalea
Troverai una selezione di Risorse completamente Gratuite che il nostro Centro ha messo a tua disposizione per approfondire la tematica.
Articoli del Blog
Perchè il Biofeedback può essere un’arma vincente contro la Cefalea Tensiva?
I Fattori che scatenano l’Emicrania
Quali sono le terapie per l’Emicrania e la Cefalea?
Le linee guida del US Headache Consortium (2010) ritengono il Biofeedback un efficace trattamento non farmacologico che può sostituire od affiancarsi alla farmacoterapia nei casi di cefalea tensiva ed emicrania.
Si tratta di un metodo non invasivo e non doloroso, che permette di monitorare varie funzioni dell’organismo (come ad esempio la temperatura, la tensione muscolare, la frequenza cardiaca) di cui il soggetto non è normalmente cosciente e che possono risultare alterate.
Fornendo all’individuo informazioni sul livello di queste attività, il Biofeedback consente di imparare a controllare una funzione dell’organismo in precedenza non controllata.
Il Biofeedback muscolare, eventualmente associato a rilassamento, costituisce la terapia di elezione nei casi di cefalea muscolo-tensiva poiché, attraverso di esso, una persona può imparare ad indurre un rilassamento a livello della muscolatura scheletrica, in modo da poter prevenire l’insorgenza della cefalea ed eventualmente alleviarla in modo significativo qualora si dovesse presentare.