L’INSEGNANTE AUTOREVOLE: RINFORZARE LA LEADERSHIP DELL’INSEGNANTE PER LA GESTIONE DI ALUNNI E CLASSI DIFFICILI
La possibilità di raggiungere i propri obiettivi didattici per un insegnante dipende sempre più dal poter contare su un gruppo classe positivo e propositivo.
Ciò non è casuale, o esito di congiunzioni più o meno fortunate sulle quali non è dato influire, ma dipende dalle capacità del docente di creare relazioni positive e di vari gradi di interdipendenza tra gli alunni in modo che lo “stare a scuola” sia fonte di benessere per ognuno, dove il gruppo classe sia un volàno positivo, condizione necessaria per la crescita personale del singolo nel gruppo.
La conoscenza del docente di sé, delle proprie abilità di comunicatore, di leader, di facilitatore, ..., è dunque importante al fine di governare il processo e le dinamiche del gruppo sia in via di costituzione che già costituito.
Caratteristiche personali del docente, tecniche di comunicazione e di motivazione, conoscenza delle dinamiche del gruppo, tecniche di lavoro in gruppo, devono integrarsi per raggiungere gli obiettivi didattici come quelli educativi.

Il Relatore: Carla Mogentale
Psicologo, Psicoterapeuta, Specialista dl Ciclo di Vita, formatore di docenti e figure sanitarie con più di 25 anni di esperienza alle spalle, unendo attività clinica e di formazione. Migliaia di ore di formazione e supervisione rese a docenti di ogni ordine e grado, migliaia di trattamenti diretti e supervisionati resi a bambini con DSA, ADHD, disturbi dell’età evolutiva. Ha fondato e dirige la prima srl nata in Italia di psicologia, Centro Phoenix srl, che vanta 5 sedi in 3 diverse province in Italia oltre ad attività di consulenza e riabilitazione a distanza.
Guarda il video di presentazione del corso!
E qui sotto puoi trovare il programma completo del corso.
PROGRAMMA DEL CORSO
1° MODULO: GUIDARE LA COSTITUZIONE DELLA CLASSE E COMPRENDERNE LE DINAMICHE
- Classi collettiviste e individualiste: meccanismi di costituzione e intervento
- Alunni “difficili” in classi “difficili” o positive: tecniche diverse di intervento
- L’osservazione e lo sviluppo della consapevolezza del docente circa le proprie modalità comunicative e di gestione dello stress
2° MODULO: MIGLIORARE IL SENSO DI APPARTENENZA DEI SINGOLI ALUNNI ALLA CLASSE E LA LORO INTERDIPENDENZA DI RELAZIONE E DI RISULTATO
- L’intelligenza emotiva individuale e di gruppo: strumenti per osservare e sviluppare
- Stili comunicativi e stili di insegnamento del docente e loro influenza sulla classe
- Esempi di interazione positive e negative
3° MODULO: STILI DI LEADERSHIP DELL’INSEGNANTE AUTOREVOLE E RELAZIONE CON ALUNNI E GENITORI
- La leadership dell’insegnante e le modalità di guida della classe
- La comunicazione persuasiva
- La gestione strategica dei conflitti
ATTENZIONE: LE ISCRIZIONI TERMINANO SABATO 19 GENNAIO 2019
Perché sceglierci?
Corso estremamente professionale
Docenti preparati e di alto livello
Formazione online personalizzata
Ottimizzazione del tuo tempo
Iscrizione semplice e veloce
Corso pratico basato sulle reali situazioni di aula
Vuoi vedere una video-lezione gratuita di 30 minuti?

Inserisci la tua migliore mail e potrai accedere alla video-lezione gratuita:
"Le dinamiche di gruppo in classe e lo stile dell'insegnante"
Anche noi come te odiamo lo spam. Non cederemo i tuoi dati a terzi, ma li utilizzeremo solo per inviarti contenuti di tuo interesse. Puoi sempre disiscriverti da ogni mail che riceverai.
Alcuni commenti di chi ha già frequentano il corso
Spero tanto che vi attiverete per altri corsi. Grazie per la professionalità e l'impegno.
Adriana - Insegnante Corso A
Ritengo che abbia certamente portato a riflessioni personali importanti, con effetto positivo sulla mia pratica educativa quotidiana.
Adele - Insegnante Corso A
Sicuramente utile per la chiarezza espositiva, per I'aderenza alla quotidianità del lavoro in classe, per le indicazioni pratiche e facilmente attuabili.
Anna - Insegnante Corso A
Il corso è stato molto interessante e ricco di spunti per la gestione delle classi che giornalmente devo seguire.
Antonella - Insegnante Corso A