LA NOSTRA AZIENDA

È  la prima SRL nata in Italia in ambito psicologico.

Si occupa di psicologia, neuropsicologia, psicoterapia, psicofisiologia, psicologia del lavoro, nonchè formazione a scuole e figure sanitarie.

Si occupa di tutte le fasce d’età: dai bambini agli anziani.

Effettuiamo diagnosi, riabilitazione, presa in carico a 360° (paziente, famiglia, contesto di vita o lavorativo), psicoterapia, interventi a domicilio e a distanza (online).

Ha esperienza ventennale nella presa in carico per molte problematiche cliniche: dai DSA ai ADHD, ai problemi neurologici acquisiti (traumi cranici, ictus, demenze), al ritardo mentale, alla psicopatologia, alla prevenzione.

È costituita da un team di psicologi e psicoterapeuti in continuo aggiornamento e supervisione.

Partecipa alle nostre selezioni! CLICCA QUI!

POTRAI APPRENDERE E COLLABORARE CON NOI NEL…

Creare progetti specifici per nuovi servizi in risposta ai bisogni degli utenti.

Diventare un nostro formatore/relatore in convegni, webinar e corsi.

Imparare a comunicare la tua professionalità e quella del Centro secondo i criteri di un marketing etico.

Ricevere supervisioni gratuite per espandere le tue capacità comunicative con pazienti ed enti.

Vuoi sviluppare la tua professionalità a 360°? Guarda le nostre POSIZIONI APERTE! CLICCA QUI!

AVRAI A DISPOSIZIONE…

Una formazione di partenza gratuita nei settori di cui ti andrai ad occupare, grazie alla nostra esperienza sviluppata in più di 25 anni di lavoro in vari settori.

Addestramento gratuito e specifico su protocolli diagnostici e di trattamento riabilitativo e terapeutico, per diverse patologie e problematiche, sviluppati dal Centro negli anni. Migliaia di filmati e di corsi di formazione a disposizione per la tua crescita professionale.

Formazioni di eccellenza in settori nuovi quali il Biofeedback e il Neurofeedback, la riabilitazione neuropsicologica.

Un sistema di qualità meritocratico che farà corrispondere alla tua progressiva acquisizione di competenze e a prestazioni efficaci ed efficienti una progressione di carriera e una gratificazione economica conseguente.

Test e materiali riabilitativi all’avanguardia a tua disposizione per affrontare ogni problematica clinica di cui ti occuperai.

Una biblioteca di migliaia di testi aggiornati nei vari settori della psicologia e della psicoterapia e l’accesso alle principali riviste scientifiche di settore.

Cosa aspetti? Cresci con noi!  Candidati alle selezioni! CLICCA QUI!

Alcune testimonianze di colleghi che hanno collaborato con noi o che attualmente collaborano con noi

  • Dott.ssa Hilary Teriaca, 8/11/2022

    “La ringrazio di cuore per le opportunità che mi ha offerto in questi anni che mi hanno aiutata a crescere dal punto di vista umano e professionale.”


  • Dott. Francesco Boni, 21/12/2022

    “Collaboro con il Centro Phoenix da ormai 6 mesi e in questo periodo ho avuto la possibilità di conoscere questa complessa e stimolante realtà. Fin dall’inizio della mia esperienza sono stato inserito in un gruppo di lavoro affiatato in cui la parola d’ordine è la condivisione delle proprie conoscenze, con l’obiettivo di offrire cure di elevata qualità nel rispetto delle esigenze degli utenti. Il mio periodo di formazione presso il Centro mi ha premesso di apprendere in tempi molto rapidi competenze operative, con mia grande gratificazione e soddisfazione dei pazienti: ho potuto formarmi su ambiti innovativi di grande interesse ricevendo materiali di studio sempre aggiornati, tutoraggio gratuito, e supervisione dei casi da parte di colleghi formati ed esperti. Non solo, ho avuto la possibilità concreta di vedere riconosciuto il mio impegno e di crescere! Il Centro Phoenix è un ambiente meritocratico in cui propositività, intraprendenza, impegno e dedizione alla professione vengono premiati! Inoltre, ho scoperto il senso di sicurezza e autoefficacia che derivano dal sostegno di una realtà solida e motivante. In conclusione, il mio percorso INSIEME al Centro Phoenix mi sta forgiando come professionista, e sono sicuro continuerà a regalarmi esperienze di valore in una professione sempre inedita e in divenire.”

 

  • Dott.ssa Elena Rossetto, 4/1/2023

    “Da più di 4 anni sono al Centro Phoenix, prima come tirocinante post-laurea e poi come Psicologa.
    Il Centro, sotto la guida esperta della Dott.ssa Mogentale, è un luogo in cui ogni professionista può portare il suo pezzo di esperienza e specializzazione all’interno di una cornice più grande dove, grazie al lavoro di squadra, possono essere prese in carico in maniera globale le diverse problematiche portate dall’utenza. Nella mia esperienza al Centro sono stata gradualmente accompagnata in un percorso di crescita personale e professionale che mi ha portata ad assumermi responsabilità sempre maggiori, con la serenità di poterlo fare in virtù della formazione e della supervisione ricevuta, dell’esperienza maturata e della consapevolezza di non essere sola. Qui ho trovato la grande opportunità di poter fare quello che ho sempre sognato, ovvero essere d’aiuto alle altre persone, con entusiasmo, passione e grande soddisfazione. Lavorare al Centro Phoenix è infatti estremamente stimolante, perché ogni anno si ha la possibilità di prendere parte a progetti sempre nuovi in collaborazione con Scuole ed Enti, che se da un lato richiedono un grande impegno e messa in discussione, dall’altro permettono al professionista di crescere, rafforzarsi e sentirsi sempre più sicuro di quello che fa, contribuendo allo sviluppo di veri e propri modelli d’intervento con una solida base scientifica e un’efficacia dimostrata con l’esperienza sul campo.”

 

  • Dott. Antonio Mocellin, 4/1/2023

    “Ho conosciuto la dott.ssa Carla Mogentale nel 2000, in occasione del tirocinio per l’Esame di Stato. Fin dall’inizio ne ho apprezzato una straordinaria motivazione all’acquisizione di nuove competenze, unita a un rigore metodologico che mi ha fortemente influenzato nel corso della carriera di psicologo e psicoterapeuta. Ho cominciato a lavorare con lei dal novembre 2005, assistendo e contribuendo alla nascita del Centro Phoenix e al suo sviluppo, a volte non facile in un momento di diffusa crisi del settore, fino all’epoca attuale. Ritengo il periodo trascorso con la dott.ssa Mogentale altamente formativo non solo dal punto di vista clinico, ma anche sotto il profilo organizzativo e di self-management, perseguito attraverso la partecipazione ad importanti corsi che affrontavano la professione a 360° ed aprivano nuove ed interessanti opportunità di sviluppo sia sul versante professionale, sia (forse soprattutto) su quello della crescita personale. Sono riconoscente a questa professionista che, in modo diretto ma obiettivo, mi ha fornito la capacità di lavorare sui miei punti di maggiore fragilità o insicurezza, dandomi altresì modo di ricambiare attraverso un confronto aperto e sempre costruttivo. L’esperienza lavorativa all’interno del Centro, svoltasi sia sul piano riabilitativo sia su quello psicoterapeutico e sotto l’attenta supervisione della dott.ssa Mogentale, mi ha portato ad un’acquisizione di competenze tali da poter affrontare e superare il concorso che mi vede dal 2017 nel ruolo di psicologo dirigente all’interno dell’AULSS 7 Pedemontana.”