POSIZIONI APERTE

Sei uno psicologo che crede come noi nella crescita professionale e personale continua?

Credi nella qualità del lavoro offerto e in un sistema meritocratico di continua crescita?

Sei la persona che cerchiamo!

Vogliamo inserire una nuova risorsa che arricchisca il nostro team.

Cerchiamo qualcuno che possieda formazione specifica nei settori sotto indicati e abbia voglia di imparare a progettare con noi risposte sempre nuove ai bisogni delle persone di cui ci prendiamo cura.

NB. A seguito della compilazione del questionario di selezione, per completare la candidatura,

si prega di inviare il proprio Curriculum Vitae aggiornato alla seguente mail:

ricercapersonale@centrophoenix.it

NEUROPSICOLOGO IN REGIME LIBERO PROFESSIONALE

Compila il questionario a questo link!

 

 

PSICOTERAPEUTA IN FORMAZIONE O GIA’ SPECIALIZZATO IN REGIME LIBERO PROFESSIONALE

Compila il questionario a questo link!

 

 

PSICOLOGO/PSICOTERAPEUTA FORMATO O DA FORMARE IN TECNICHE DI BIOFEEDBACK/NEUROFEEDBACK IN REGIME LIBERO PROFESSIONALE

Compila il questionario a questo link!

 

 

PSICOLOGO ESPERTO IN DISTURBI DELL’APPRENDIMENTO IN REGIME LIBERO PROFESSIONALE

Compila il questionario a questo link!

 

Comunicazione Importante: Prima di candidarsi e’ dunque bene apprendere queste informazioni al fine di evitare misunderstanding e approcciarsi in modo corretto alla candidatura per la posizione lavorativa.

Riceviamo purtroppo richieste e invii di curriculum da persone:

  • non disposte a trasferirsi nella nostra Regione (ed e’ ovviamente impossibile una collaborazione a distanza!),
  • che non hanno i titoli di formazione o professionali per i diversi incarichi ben descritti qui sopra,
  • che non avendo le competenze richieste ma un percorso di laurea comunque compatibili con il profilo richiesto non sono disposti a ricevere formazione e supervisione GRATUITE finché non le acquisiscono,
  • che non hanno chiaro che i primi 6 mesi sono di prova + formazione e che verranno pagati per i casi affidati e dunque sul lavoro svolto,
  • che l’affidamento dei pazienti avverrà secondo Codice deontologico, ovvero all’acquisizione di competenze specifiche che e’ nostra responsabilità verificare per tutelare i pazienti.