1. LO SCOPO: Cosa vogliamo dire, cosa vogliamo ottenere

Non sempre prima di comunicare con una persona pianifichiamo bene il cosa vogliamo dire, cosa vogliamo ottenere, come possiamo comunicare al meglio tutto ciò.

Anzi!

Più questa conversazione è per noi importante, da un punto di vista personale o professionale, e più ci sentiamo agitati, tesi, impulsivi, con l’urgenza di affrontare e superare il momento fatidico e ottenere una risposta!

Questo ci distoglie dalla applicazione delle regole base della comunicazione efficace e ci allontana proprio dall’ottenere ciò che vogliamo!

Come fare allora?

Cominciamo ad esercitarci sulla individuazione dello scopo della nostra comunicazione con alcuni esempi.


Guarda questo video: Il potere delle parole


 

 

 

 

 


Rifletti: cosa è cambiato? Cosa comunicava prima? cosa comunicava dopo?


 

 

 

Cosa non vogliamo ottenere

 

 


 

 

 

 

 

 

 

 


 

 

 

 

Rifletti: cosa ha ottenuto? cosa no ha ottenuto? Perché?