Centro Phoenix CENTROPHOENIX

LA GESTIONE DEI CONFLITTI

(10 recensioni dei clienti)

69,00

ID EDIZIONE S.O.F.I.A.: 117394

QUESTO CORSO ONLINE INCLUDE

  • Video-lezioni on Demand
  • Ampio materiale di studio e approfondimento
  • Area di condivisione e confronto con il Relatore
  • Test di Verifica
  • Attestato di Frequenza di 20 ore

L’attestato di frequenza al corso è valido per la formazione obbligatoria (DIR. 170/2016) per il personale scolastico. Il percorso è acquistabile con Carta del Docente ed è presente su piattaforma S.O.F.I.A

Descrizione

Presentazione del Corso

 

Dalla Comunicazione Persuasiva Strategica alla Negoziazione per sviluppare un ambiente di apprendimento e di lavoro più sereno, capace di favorire Coesione Sociale e prevenire il Disagio Giovanile

 

Perchè dovrei frequentare questo corso?

Se provi interesse per il Miglioramento del tuo Stile Comunicativo con alunni, famiglie e colleghi al fine di creare un luogo di apprendimento e di lavoro più sereno per te e per gli altri, il presente corso ti permetterà di Acquisire ulteriori conoscenze circa i principali modelli scientifici comunicativi utili nella Comunicazione Persuasiva Strategica, nelle Tecniche di Mediazione e di Negoziazione nel conflitto e di trasformarle in importanti abilità per il Benessere degli alunni, delle famiglie ma anche dei docenti.

 

Cosa imparerò in questo corso?

Acquisirai maggiore consapevolezza del tuo stile comunicativo affinché risulti coinvolgentemotivante e persuasivo, ovvero efficace, sia sul versante della relazione positiva con l’alunno che su quello contenutistico ed educativo;

Acquisirai la capacità di scegliere tra le tecniche specifiche di prevenzione e contenimento delle problematiche comportamentali e del conflitto quelle più utili al proprio stile comunicativo, al proprio ruolo, ai propri obiettivi;

Acquisirai maggiore sensibilità nell’individuare e attenuare le cause della nascita di un conflitto tra le parti;

​Acquisirai e sperimenterai in modo personale le basi di una comunicazione strategica persuasiva e della mediazione e negoziazione nei contesti di potenziale conflitto o di conflitto manifesto;

 

Ecco l’indice dei contenuti:

1° MODULO: La relazione scuola- famiglia e docente- alunno: regole per evitare/gestire il conflitto e favorire la collaborazione

– Nella comunicazione tra un adulto e un ragazzo, come tra un docente e un genitore, passano non soltanto delle parole dei significati più ampi che rischiano di minare profondamente la sicurezza nel rapporto di fiducia che si potrebbe creare. Saranno discussi una serie di esempi di condizioni in cui si pensa di comunicare positivamente o di educare tramite gratificazioni/punizioni e invece si ottiene un risultato inaspettato

2° MODULO: La comunicazione con i ragazzi difficili attraverso il dialogo empatico e l’ascolto attivo

– Talvolta il conflitto tra ragazzi e adulti (docenti e genitori) è legato più a sofferenza che a motivazioni di potere o a condotte o oppositivo-provocatorie. È importante riconoscere questa difficoltà nella comunicazione verso l’adulto e attuare, ove possibile, una comunicazione empatica, secondo delle regole ben definite che non intacchino i rispettivi ruoli

3° MODULO: La gestione del gruppo di lavoro. Quando il dialogo e la mediazione non bastano: lettura del conflitto, negoziazione, mediazione, organizzazione strategica

– Essere da soli né prendere delle decisioni riguardo gruppo classe, la gestione, la programmazione, il rapporto con le famiglie, le tensioni, rende estremamente difficile il lavoro del docente. Proprio per questo motivo è importante lavoro in team, ricercarlo attivamente, attuare una comunicazione persuasiva strategica che renda chiari gli obiettivi e cerchi di costruire “un pozzo dei significati condivisi” con beneficio per i docenti in termini di benessere e riduzione dello stress, e per il fronte comune rassicurante e professionale che si manifesta con le famiglie gli alunni. Creare questa collaborazione non è facile e richiede competenze di negoziazione e di mediazione.

4° MODULO: Il conflitto come occasione di crescita sana in una istituzione e come base per il cambiamento

– il conflitto è così temuto all’interno di una istituzione di una relazione tra persone da diventare fonte di conflitto, di distanza, di sfiducia, interrompendo la comunicazione tra punti di vista differenti che possono essere di grande ricchezza nel raggiungimento di obiettivi comuni magari attraverso vie differenti. La valorizzazione della differenza di ciascuno è il carburante necessario per favorire il cambiamento continuo a cui sono soggette le grandi istituzioni come la scuola, in continuo rinnovamento, in continua riflessione su di sé, in continua innovazione.

Ecco cosa include il corso:

  • 20 ore totali di corso così suddivise: 10 ore di video-lezioni del nostro professionista + 10 ore di approfondimento su ampio materiale di studio con possibilità di discussione con il Relatore
  • Il corso rimarrà nella tua Area Riservata 24 ore/24 per la durata di 3 mesi entro i quali dovrai concludere il Corso
  • Avrai a disposizione un’intera Area di Condivisione all’interno del corso dove porre domande e interagire direttamente con il Relatore
  • Test di Verifica delle competenze in entrata e in uscita
  • ATTESTATO di frequenza di 20 ORE (rilasciato dalla piattaforma S.O.F.I.A. per i docenti di ruolo iscritti al corso anche sulla piattaforma oppure dal Centro Phoenix​)

Bonus

  • Articoli, Video, Webinar su tematiche scolastiche di Estremo Valore ogni settimana!

 

Relatore Dott.ssa Carla Mogentale

A partire da un interesse per il miglioramento del proprio stile comunicativo con alunni, famiglie e colleghi al fine di creare un luogo di apprendimento e di lavoro più sereno, il presente corso permette di acquisire ulteriori conoscenze circa i principali modelli scientifici comunicativi utili nella comunicazione persuasiva strategica, nelle tecniche di mediazione e di negoziazione nel conflitto e di trasformarle in importanti abilità.

SVILUPPA LA SENSIBILITA’ NEL COGLIERE PRECOCEMENTE I FATTORI CHE FAVORISCONO UNA COMUNICAZIONE POSITIVA E PROFICUA RISPETTO A QUELLI CHE FAVORISCONO IL CONFLITTO E L’ESCALATION AGGRESSIVA!

ACQUISTA IL CORSO!

10 recensioni per LA GESTIONE DEI CONFLITTI

  1. Annarella Cugis (proprietario verificato)

    Corso ben strutturato ed esaustivo.
    Chiarezza e semplicità nell’ esporre gli argomenti trattati e buono il riferimento anche a situazioni concrete.Ottimo il modo di porsi della dottoressa Mogentale

  2. Massafra vittoria (proprietario verificato)

    Esperienza interessante, contenuti chiari e ben spiegati.

  3. Lucy Ann Galvani (proprietario verificato)

    Corso molto interessante, ottime basi teoriche per affrontare al meglio l’argomento. Esempio pratici utili e linguaggio chiaro, anche su concetti complessi. La docente è molto precisa ed esauriente nelle varie tematiche. La gestione autonoma dei tempi e il materiale fornito lo rendono una scelta ottima anche dal.punto di vista organizzativo personale. Lo consiglio molto!

  4. Maria Simona Frison (proprietario verificato)

    Ho sperimentato per la prima volta un corso di formazione online. La sensazione che ho avuto è quella di godere di una grande libertà. Ho potuto collegarmi in qualunque giorno e ora con il centro Phoenix nei momenti a me più adatti. Ho trovato competenza nel docente, semplicità e chiarezza nell’esposizione sull’argomento. Ho potuto scegliere tra una discreta gamma di corsi quello che più era aderente ai miei interessi ad un costo accessibile.
    Credo che in futuro orienterò la mia scelta di formazione professionale ancora sul centro Phoenix.

  5. Paola De Agostini (proprietario verificato)

    Corso utilissimo non solo per la professione di insegnante ma per vari ambiti della vita interpersonale. Ottima la formula on-demand. Eccellente, come sempre, l’esposizione.

  6. Agata Miranda (proprietario verificato)

    ottimo corso ,ben strutturato,sono rimasta particolarmente soddisfatta sia per la completezza degli argomenti trattati sia per la competenza del relatore.

  7. Giovanna D’Ambrosio (proprietario verificato)

    E’ la mia prima esperienza ad un corso online. Corso molto interessante, ottime le competenze e la chiarezza nell’esposizione degli argomenti trattati dalla docente.

  8. Silvia G.

    Ringrazio per la ricchezza dei contenuti trasmessi durante il corso e per l’ottima organizzazione dei corsi in generale.
    Grazie e cordiali saluti,
    Silvia G.

  9. cinzia paola colusso (proprietario verificato)

    Ringrazio infinitamente per:
    – il bagaglio ricevuto in termini di aggiornamento, di contenuto, di metodo, di stile;
    – per la freschezza, l’ entusiasmo e l’umanità con cui riesce a trasmettere le cose;
    – per la guida, l’accompagnamento nella riflessione al fine di interiorizzare meglio gli argomenti;
    – per l’organizzazione del corso in quanto semplice ed immediato, ben strutturato e denso di materiale.
    Cordiali saluti, Cinzia C.

  10. Rosanna Calabrese (proprietario verificato)

    Corso molto interessante sia per i contenuti che per l’entusiasmo e l’energia con cui sono stati presentati gli argomenti. Grande competenza della relatrice. Grazie

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *