Coaching aziendale

“Tutti i nostri sogni possono diventare realtà, se abbiamo il coraggio di perseguirli”
Walt Disney

 

  • Sei un professionista? Sei un imprenditore? Stai sviluppando un nuovo progetto?
  • Stai costruendo una tua nuova attività o vorresti esplorare per la tua azienda nuove opportunità?
  • La tua attività da professionista o la tua media-piccola azienda vorrebbe innovarsi e rinnovarsi in modo creativo e snello, ma non vuoi consulenze troppo costose e interminabili?
  • Vuoi essere tu il protagonista di questo cambio di visione e del tuo successo?

Se almeno ad una di queste domande la tua risposta è “Si”, il coaching aziendale è quello che stavi cercando per raggiungere i tuoi obiettivi!

Affronterai nuove sfide:

  • Il rinnovamento continuo e la flessibilità: tutti sappiamo che va fatto. Ma come? Spesso siamo spaventati dai costi di consulenze interminabili e costose che rischiano di snaturare la nostra storia e che dall’esterno ci lasciano con un elenco di cose da fare e indicazioni di come andrebbero svolti alcuni processi. Ciò può risultare molto frustrante perché il cambiamento così risulta imposto e non vissuto partendo dal nostro bisogno come persone prima che come professionisti/imprenditori, prima che “nel fare”. Il cambiamento richiede un cambio di mentalità, una visione diversa di quello che stiamo vivendo in azienda e di come l’azienda viene vissuta fuori, dai nostri clienti, una condivisione di bisogni, obiettivi e solo alla fine di mezzi!
  • Quale valore hai? Quale valore comunichi? Quale valore viene riconosciuto a te e al tuo prodotto o servizio? Talvolta abbiamo solo bisogno di una “dritta” non tanto sul come fare impresa ma su come comunicare e far percepire il nostro valore.
  • Perché di “qualità si può morire “ : se non viene usata, comunicata e resa consapevole a noi stessi, ai nostri collaboratori, ai nostri clienti attuali o potenziali, diventa un costo, un capestro, e non un volano per la crescita e la soddisfazione. E allora siamo ridotti ad una scelta : partecipiamo alla guerra sulla riduzione del prezzo con i nostri concorrenti magari più grossi di noi e abbattiamo la qualità o investiamo sulla qualità sperando, e rischiando, ci venga riconosciuta e premiata nel tempo?
  • La qualità premia chi la sa usare, misurare e comunicare Ci sono mezzi poco costosi per usare la qualità come strumento di promozione e di sostentamento della nostra azienda comunicandola correttamente all’interno e all’esterno, misurandola, e usandola in modo funzionale al miglioramento degli utili?
  • Qual è la giusta misura di salute dell’azienda? Quando sappiamo se stiamo facendo il meglio? Usiamo il fatturato come indicatore di salute della nostra attività? Usiamo il numero di clienti?
  • L’Azienda sei tu! Sai valorizzare le tue potenzialità , la tua creatività, la tua voglia di rischiare? Quanto conosci te stesso e sai motivarti e direzionarti verso i tuoi obiettivi?
  • La motivazione non basta! Perché è vero che “se la motivazione è sufficientemente forte il fare non è un problema” (cit. R. Re) è anche vero che la motivazione si nutre del successo, della fiducia, e della profonda conoscenza di se stessi.