NeuroCovid-19: sintomi neurologici dopo Coronavirus
Neuro-Covid-19: sintomi neurologici e neuropsicologici dopo Coronavirus Diverse sono le ricerche presenti in letteratura che hanno indagato gli effetti COVID-19 […]
Neuro-Covid-19: sintomi neurologici e neuropsicologici dopo Coronavirus Diverse sono le ricerche presenti in letteratura che hanno indagato gli effetti COVID-19 […]
L’ADHD o Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività è un disturbo che esordisce in età evolutiva, caratterizzato da difficoltà di attenzione e di concentrazione, difficoltà di controllo degli impulsi e iperattività motoria, ma che evolve, se non riconosciuto e curato adeguatamente in un ADHD adulti.
Lo stress è una risposta psico-fisiologica evolutiva, adattiva e positiva che predispone l’organismo all’azione in risposta ad uno stimolo sfidante (stressor).
La Depressione è una patologia dell’umore caratterizzata da un insieme di sintomi cognitivi, comportamentali, somatici ed affettivi che, nel loro insieme, sono in grado di diminuire in maniera da lieve a grave il tono dell’umore, compromettendo il “funzionamento” di una persona, nonché le sue abilità ad adattarsi alla vita sociale.