Disturbo Cognitivo Lieve e Invecchiamento: Quali differenze?
CHE DIFFERENZA C’E’ TRA L’INVECCHIAMENTO NORMALE E IL DISTURBO COGNITIVO LIEVE? Con l’avanzare del tempo e dell’età è fisiologico che vi […]
CHE DIFFERENZA C’E’ TRA L’INVECCHIAMENTO NORMALE E IL DISTURBO COGNITIVO LIEVE? Con l’avanzare del tempo e dell’età è fisiologico che vi […]
RISERVA COGNITIVA: PERCHE’ SERVE E COME AUMENTARLA Il concetto di riserva cognitiva è stato proposto nella letteratura scientifica per dare una spiegazione […]
DEMENZA E DEPRESSIONE: LA RELAZIONE TRA I DUE DISTURBI La depressione e la demenza sono disturbi che affliggono spesso gli […]
RIABILITAZIONE COGNITIVA, STIMOLAZIONE COGNITIVA E TRAINING COGNITIVO: PRINCIPALI TERAPIE PER LA DEMENZA Può essere successo a tutti di cercare sul […]
LA DEMENZA E L’IPOTIROIDISMO La Demenza e l’ipotiroidismo rappresentano entrambe patologie di natura medica, ma l’eziologia ad esse sottostante è […]
DEMENZA, MILD COGNITIVE IMPAIRMENT E INVECCHIAMENTO SANO: COME RICONOSCERLE E COSA FARE Con i termini demenza, mild cognitive impairment e invecchiamento sano si fa riferimento […]
Stimolazione cognitiva nelle persone anziane o con demenza
PERCHÉ MODIFICARE L’AMBIENTE DI CASA IN UN AMBIENTE PROTESICO? Quando parliamo di assistenza in casa di un familiare affetto da […]
L’ALLENAMENTO DELLE FUNZIONI COGNITIVE COME STRATEGIA ANTI-AGING Vuoi sentirti più autonomo e prestante? allena la mente con esercizi specifici I […]