Disturbo Cognitivo Lieve e Invecchiamento: Quali differenze?
CHE DIFFERENZA C’E’ TRA L’INVECCHIAMENTO NORMALE E IL DISTURBO COGNITIVO LIEVE? Con l’avanzare del tempo e dell’età è fisiologico che vi […]
CHE DIFFERENZA C’E’ TRA L’INVECCHIAMENTO NORMALE E IL DISTURBO COGNITIVO LIEVE? Con l’avanzare del tempo e dell’età è fisiologico che vi […]
RISERVA COGNITIVA: PERCHE’ SERVE E COME AUMENTARLA Il concetto di riserva cognitiva è stato proposto nella letteratura scientifica per dare una spiegazione […]
DEMENZA E DEPRESSIONE: LA RELAZIONE TRA I DUE DISTURBI La depressione e la demenza sono disturbi che affliggono spesso gli […]
DEMENZA, MILD COGNITIVE IMPAIRMENT E INVECCHIAMENTO SANO: COME RICONOSCERLE E COSA FARE Con i termini demenza, mild cognitive impairment e invecchiamento sano si fa riferimento […]
L’ANSIA NELLA TERZA ETÀ LA REGOLAZIONE E’ POSSIBILE CON IL BIOFEEDBACK I sintomi ansiosi in terza età sono davvero molto […]