Dopo un trauma cranico: il cambiamento del comportamento
Il comportamento problematico dopo un trauma cranico: un legame con specifiche sedi lesionali Per sviluppare un trauma cranico, anche se […]
Il comportamento problematico dopo un trauma cranico: un legame con specifiche sedi lesionali Per sviluppare un trauma cranico, anche se […]
La dislessia negli adulti è la prosecuzione in età adulta di un disturbo di origine neurobiologica che compare in età evolutiva e che deriva da una diversa modalità di funzionamento dei circuiti neurali coinvolti nei processi di lettura, in individui con intelligenza nella norma e in assenza di deficit sensoriali.
L’ADHD o Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività è un disturbo che esordisce in età evolutiva, caratterizzato da difficoltà di attenzione e di concentrazione, difficoltà di controllo degli impulsi e iperattività motoria, ma che evolve, se non riconosciuto e curato adeguatamente in un ADHD adulti.
Vuoi raggiungere nuovi obiettivi o esplorare nuove opportunità di realizzazione personale o lavorativa?
Vuoi essere tu il protagonista di questo cambio di visione e del tuo successo?
Vuoi sviluppare un nuove progetto, ma il cambiamento ti fa paura?
Insieme di manifestazioni di pensiero e di comportamento disadattivi che si rivelano in modo pervasivo (non limitato a uno o pochi contesti), inflessibile e apparentemente permanente, coinvolgendo la sfera cognitiva, affettiva, interpersonale della personalità dell’individuo colpito.