Il nostro obiettivo?

lo sviluppo di un adeguato metodo di studio universitario attraverso l’insegnamento e la sperimentazione di strategie per migliorare l’organizzazione, la comprensione del testo e la memorizzazione a partire da una maggiore consapevolezza dei propri punti di forza e di debolezza nonché del proprio approccio allo studio (motivazione, credenze e obiettivi).

PIÙ CHE UN METODO, STRATEGIE, CONSAPEVOLEZZA

Molti studenti sono poco consapevoli di cosa significa studiare e avere metodi di studio universitario appropriati.

Dunque ricorrono spesso a strategie dispendiose, improvvisate e poco efficaci a lungo termine.

Molte difficoltà incontrate durante lo studio (scarsa organizzazione, bassa motivazione, credenze disfunzionali, scarso uso di strategie adattive a favore di strategie disattentive, mancata applicazione di un adeguato metodo di studio, poca costanza nello studio) compromettono in modo significativo il successo scolastico, con un conseguente rischio di allontanamento o di rallentamento del percorso universitario intrapreso, con importanti ricadute sull’autostima e sulle emozioni.

Uno psicologo specializzato sul metodo di studio universitario li guiderà nell’applicazione di strategie più attive di approccio allo studio.

OBIETTIVI

Gli obiettivi generali sono:

  • stimolare la consapevolezza delle proprie risorse personali e scolastiche, superando i propri limiti e le credenze errate circa sé stessi;
  • imparare a gestire l’ansia e le emozioni negative collegate allo studio;
  • imparare a gestirsi il tempo di studio, di lavoro, il tempo libero, favorendo un’adeguata organizzazione nello studio;
  • stimolare le conoscenze strategiche relative ad un metodo di studio personalizzato;
  • promuovere un atteggiamento attivo e positivo nei confronti dell’apprendimento;
  • imparare a comunicare più efficacemente sia a livello orale che scritto.

Attività che svolgeremo con lo studente:

  • intervento per promuovere una maggiore consapevolezza e conoscenza dei punti di forza e di debolezza personali e relativi allo studio;
  • intervento sull’organizzazione e la pianificazione del tempo;
  • insegnamento ed applicazione di strategie di studio efficaci;
  • addestramento alla creazione in autonomia di mappe e schemi;
  • lavoro sulla motivazione e sugli stili attributivi;
  • Incontro di restituzione con il ragazzo alla fine del percorso;
  • possibilità di effettuare incontri aggiuntivi di consolidamento/monitoraggio delle abilità apprese.

ATTIVITÀ PROPOSTA POI PERSONALIZZABILE

Il Centro Phoenix propone 10 incontri di 2 ore ciascuno presso le sue sedi di Romano d’ Ezzelino (VI), Thiene (VI) e Borgo Valsugana (TN), Padova (PD) e online via PC.

Strumenti di verifica: Prima dell’intervento verrà fatto compilare un questionario per la rilevazione dei bisogni e il livello iniziale di competenza/difficoltà e allo scopo di valutare l’efficacia dell’intervento verranno somministrati dei questionari specifici finali nonché un questionario di soddisfazione .

COME PUOI AGIRE?

VUOI CHIEDERE ULTERIORI INFORMAZIONI?

 

Guarda le nostre SEDI e i nostri SERVIZI ONLINE!