TERAPIA A SEDUTA SINGOLA

Ti senti spesso stressato o in ansia?

Senti che la tua autostima o il tuo umore sono calanti?

Hai delle difficoltà o dei dubbi nei tuoi rapporti?

Per affrontare queste e altre difficoltà spesso può esserti di aiuto una Sola Seduta.

La Terapia a Seduta Singola (Single Session Therapy o TSS) è una metodologia che permette alla persona di trarre la massima efficacia da ogni singola seduta. È un approccio centrato sulla persona che non si basa sulla diagnosi e tiene conto delle risorse personali, delle capacità, delle strategie e dei punti di forza del paziente. La seduta è proprio concepita con un incontro completo in sé, con un inizio e una fine stabiliti, e si concentra su quello che è prioritario in quel momento. Offre la possibilità di massimizzare l’efficacia di un unico incontro per risolvere un problema in tempi brevi.

I cambiamenti nella vita spesso avvengono in un tempo molto rapidi: ci sono decisioni che influenzano la nostra esistenza prese in pochi minuti. Una Seduta Singola di terapia può servire anche solo a questo, a cominciare con un singolo passo verso il cambiamento.

QUAL È L’EFFICACIA DELLA TERAPIA SEDUTA SINGOLA?

Numerosi studi e ricerche hanno dimostrato che circa la metà delle persone che si rivolgono ad uno psicologo o uno psicoterapeuta ritengono che una seduta sia stata sufficiente per risolvere i loro problemi. In particolare, uno studio di Talmon (1990) su un campione di 200 persone ha dimostrato come il 75% avevano risolto il proprio problema grazie a una sola seduta.

Più di 30 anni di ricerca hanno dimostrato che:

  • il 75% delle persone che scelgono una Seduta Singola ritiene di aver risolto il proprio problema (Hoyt & Talmon, 2014; Bloom, 2001)
  • in una scala da 1 a 5, il tasso medio di miglioramento è 4,3 (Talmon, 2012, 1990)
  • i risultati sono mantenuti nei follow-up fino a 8 anni (Slive & Bobele, 2011)

QUALI SONO VANTAGGI DELLA TERAPIA A SEDUTA SINGOLA?

  • L’incontro è focalizzato solo sul problema che si vuole risolvere, riducendo la durata complessiva delle terapie fatte di più sedute.
  • Si risolve il problema o si ottengono strategie per affrontarlo in maniera efficace.
  • È una metodologia concreta e applicabile ad un’ampia varietà di problemi e contesti
  • Può essere l’avvio per andare avanti da soli
  • Offre un confronto con un professionista esperto
  • Può essere utile per gestire un’emergenza o una crisi improvvisa o per ottenere una consulenza al bisogno
  • Permette di far emergere le proprie risorse.

PER QUALI PROBLEMI

La Terapia a Seduta Singola è utile per diversi problemi, come:

  • Gestione dell’ansia e dello stress
  • Difficoltà nella relazione di coppia
  • Difficoltà nei rapporti con gli altri
  • Gestione dei figli e difficoltà familiari
  • Bassa autostima e umore basso o instabile
  • Gestione della rabbia e del lutto

…e molto altro ancora.

E SE FOSSERO NECESSARI PIÙ INCONTRI?

Dopo il primo incontro, le porte del Centro Phoenix rimangono sempre aperte. In qualsiasi momento potrai decidere di contattarci e prendere un nuovo appuntamento, per ogni necessità.[/vc_column_text]

VUOI CHIEDERE ULTERIORI INFORMAZIONI?


Guarda le nostre SEDI e i nostri SERVIZI ONLINE!

[/vc_column][/vc_row]