Ho conosciuto la dott.ssa Carla Mogentale nel 2000, in occasione del tirocinio per l’Esame di Stato. Fin dall’inizio ne ho apprezzato una straordinaria motivazione all’acquisizione di nuove competenze, unita a un rigore metodologico che mi ha fortemente influenzato nel corso della carriera di psicologo e psicoterapeuta. Ho cominciato a lavorare con lei dal novembre 2005, assistendo e contribuendo alla nascita del Centro Phoenix e al suo sviluppo, a volte non facile in un momento di diffusa crisi del settore, fino all’epoca attuale. Ritengo il periodo trascorso con la dott.ssa Mogentale altamente formativo non solo dal punto di vista clinico, ma anche sotto il profilo organizzativo e di self-management, perseguito attraverso la partecipazione ad importanti corsi che affrontavano la professione a 360° ed aprivano nuove ed interessanti opportunità di sviluppo sia sul versante professionale, sia (forse soprattutto) su quello della crescita personale. Sono riconoscente a questa professionista che, in modo diretto ma obiettivo, mi ha fornito la capacità di lavorare sui miei punti di maggiore fragilità o insicurezza, dandomi altresì modo di ricambiare attraverso un confronto aperto e sempre costruttivo. L’esperienza lavorativa all’interno del Centro, svoltasi sia sul piano riabilitativo sia su quello psicoterapeutico e sotto l’attenta supervisione della dott.ssa Mogentale, mi ha portato ad un’acquisizione di competenze tali da poter affrontare e superare il concorso che mi vede dal 2017 nel ruolo di psicologo dirigente all’interno dell’AULSS 7 Pedemontana.