
LA NOSTRA VISION
La Vision del Centro consiste nell’offrire attraverso gli strumenti del lavoro professionale psicologico reali opportunità di cambiamento e di miglioramento della qualità della vita dei pazienti, nel pieno rispetto delle scelte personali, esaltando le potenzialità e riducendo i limiti imposti da disturbi e patologie al fine di perseguire il miglior stato di benessere possibile per la persona e la sua famiglia.
Il continuo processo di formazione interno ed esterno, di perseguimento e monitoraggio continuo della qualità metodologica e scientifica nonché dell’efficacia ed efficienza dei processi terapeutici proposti mira ad ottenere per il paziente il miglior risultato clinico e psicologico nel minor tempo possibile.
LA NOSTRA MISSION
- AMBITO CLINICO: L’ambito di intervento prevalente è il settore diagnostico, riabilitativo neuropsicologico e psicoterapeutico rivolto a tutte e tre le fasce d’età (bambini, adulti, anziani) . E’ perseguito un sistema di miglioramento continuo della qualità del trattamento sia in termini di efficacia (risultati conseguiti) che di efficienza (velocità di acquisizione).
- AMBITO INFORMATIVO E DIVULGATIVO PER LA POPOLAZIONE: Uno degli scopi secondari del Centro Phoenix srl è quello Informativo e Divulgativo: a disposizione dei Clienti dello studio e dei cittadini vi è un sito internet e una mailing list nonché pagine Facebook e Twitter, per favorire la diffusione di una corretta informazione scientifica e clinica inerente le principali patologie di cui si occupa il Centro e delle terapie che in letteratura risultano maggiormente efficaci, nonché delle attività scientifica di ricerca svolta presso il Centro con produzione di pubblicazioni scientifiche
- AMBITO RICERCA E AGGIORNAMENTO SCIENTIFICO: La costante attività di ricerca e l’aggiornamento scientifico e professionale richiesta a tutti i professionisti che collaborano con il Centro mira ad offrire al cliente la miglior garanzia possibile circa la validità clinica, scientifica e l’efficacia dei trattamenti proposti per il raggiungimento degli obiettivi terapeutici prefissati e della migliore autonomia e qualità di vita nel minor tempo di trattamento possibile, nel rispetto della deontologia professionale e delle competenze professionali dello psicologo, del neuropsicologo e psicoterapeuta.
- AMBITO FORMAZIONE: per figure sanitarie (es. medici, psicologi, infermieri, educatori) che sociosanitarie con crediti ECM nonché di altre figure professionali (es. insegnanti, professionisti entro Aziende). Tale formazione è da attuare tramite organizzazione di convegni, congressi, seminari, workshop.